SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, certificati anagrafici nelle edicole: oggi la firma dell’accordo con le prime rivendite

Bari, certificati anagrafici nelle edicole: oggi la firma dell’accordo con le prime rivendite

di Redazione
13 Ottobre 2021
Bari
Share:


Questa mattina, negli uffici della Ripartizione Servizi demografici, sono state siglate le prime convezioni tra il Comune di Bari e alcuni giornalai per l’attivazione del servizio di rilascio di certificati anagrafici nelle rispettive edicole.

La finalità di questo accordo è duplice: costituire una rete capillare di punti autorizzati dove il cittadino può svolgere velocemente alcune operazioni, senza doversi recare di persona agli sportelli comunali, e incrementare la gamma di servizi offerti dagli edicolanti ai propri clienti. 

Le edicole che da domani saranno abilitate al nuovo servizio sono:

  • D’Amato Massimiliano, via Quintino Sella n. 229;
  • Cariola Vito, via Vaccarella n. 4/A – Bari Carbonara;
  • Petruzzelli Sandro, via Armando Diaz n. 6 – Bari Palese. 

I certificati che sarà possibile richiedere presso questi punti autorizzati sono:

  • certificato di esistenza in vita;
  • certificato Stato di famiglia;
  • certificato di vedovanza;
  • certificato di residenza. 

Questa sigla segue una serie di passaggi a cui il Comune ha lavorato in questi anni, in collaborazione con le sigle sindacali aderenti all’iniziativa, approvando in consiglio comunale il regolamento generale per la protezione dei dati personali – RGPD per l’intermediazione dell’attività di front office del Comune di Bari, e avviando successivamente una attività di formazione per gli esercenti che garantisse loro la possibilità di erogare il servizio.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino del 13 ...

Next Article

Il sindaco Decaro e la Lega italiana ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    #DonandoInsieme, sabato giornata di donazione di sangue al Campo Capocasale

    4 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 225 mila euro per la manutenzione straordinaria del cimitero di Loseto

    7 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via stanotte i lavori per il nuovo asfalto della rotatoria tra via Amendola e la Statale 100

    27 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Revenge porn, a Bari uno spazio di ascolto e orientamento legale gratuito per le vittime

    4 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, oggi la commemorazione dell’appuntato Giuseppe Filippo, vittima di terrorismo

    28 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Japigia, prende forma il nuovo mercato coperto: avviato il montaggio dei 20 piloni

    4 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.6°C / 12.71°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info