SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Nasce Jeba, la prima ‘Junior Enterprise’ di Puglia. L’iniziativa di un gruppo di studenti PoliBa

Nasce Jeba, la prima ‘Junior Enterprise’ di Puglia. L’iniziativa di un gruppo di studenti PoliBa

di Redazione
2 Novembre 2021
Bari
Share:


Il movimento delle Junior Enterprise nasce a Parigi, nel 1967, nell’Università di ESSEC, con il coinvolgimento degli studenti universitari. Le iniziative, ad esso legate, si diffondono in tutta Europa. Le Junior Enterprise, costituitesi nella forma di associazione no profit, apolitica e non religiosa, consentono agli studenti universitari di mettere in pratica le loro conoscenze teoriche attraverso la realizzazione di progetti e studi commissionati da aziende e istituzioni.

In Italia la prima Junior Enterprise nasce nel 1988 a Milano, nell’Università Bocconi. Nel 1992 si costituisce la confederazione europea con sede a  Bruxelles. Oggi, negli atenei italiani, si contano 30 Junior Enterprise, ognuna con specifico nome. A queste, da qualche mese, si è aggiunta JEBA (Junior Enterprise Bari), la prima Junior Enterprise di Puglia.

JEBA, secondo i fondatori, nasce con l’obiettivo di creare un’interfaccia imprenditoriale per garantire un rapido inserimento dei giovani nel mondo lavorativo. Sono soprattutto i settori dell’ingegneria e del design quelli più vicini a JEBA. Alla base delle azioni che saranno messe in campo figura il principio del “learning by doing” che punta a ridurre il divario tra le conoscenze teoriche e la loro applicazione.

Fautori dell’iniziativa sono gruppo di studenti del PoliBa, che così la rappresentano: Cosimo Carpentiere (presidente), Francesco Cafforio (vicepresidente), Enrico Boffetti (segretario fenerale), Christian Leone (international manager) ed Eleonora Giammarini (tesoriere).

print

Previous Article

Bari, chiuso centro massaggi senza autorizzazioni e ...

Next Article

Luci sulla Muraglia, giardino incantato e grande ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Acquisti di Natale online? Ecco la guida della polizia postale

    21 Dicembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista: si firma anche a Bari sino al 31 marzo

    14 Febbraio 2021
    di Redazione
  • STORIE

    Riapre parco 2 Giugno. Decaro: “Ridiamo ai baresi la più grande area verde della città”

    13 Agosto 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, il passaporto direttamente a casa. Attiva la convenzione per la consegna a domicilio

    18 Ottobre 2020
    di Redazione
  • STORIE

    A Pane e Pomodoro il primo “corridoio di lancio” per surf, sup e windsurf

    10 Settembre 2021
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, al via domani il percorso partecipativo del progetto di restauro di piazza Umberto

    3 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 20.59°C / 22.88°C
Umidità: 80%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info