SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Santo Spirito, partito il cantiere per la nuova area pubblica funzionale di via Udine

Santo Spirito, partito il cantiere per la nuova area pubblica funzionale di via Udine

di Redazione
22 Marzo 2021
Bari
Share:
Render nuova area pubblica di via Udine a Santo Spirito


Sono state avviate questa mattina le attività di cantiere in via Udine, a Santo Spirito, nel Municipio V, dove sarà totalmente riqualificata un’area, oggi incolta e priva di funzioni, che potrà così ospitare sia edifici residenziali e spazi commerciali sia una nuova piazza pubblica che avrà una duplice funzione: ospitare il mercato settimanale che si svolge oggi sul lungomare della ex frazione in maniera temporanea e fungere da area di sosta a disposizione dei cittadini.

Si tratta di un nuovo spazio pubblico progettato per ospitare fino a 90 posti auto e 70 stalli per le attività mercatali.

È prevista la riqualificazione della stessa via Udine e del giardino pubblico Cosimo Stellacci, a pochi metri di distanza dall’area.

Questa operazione servirà a decongestionare la presenza di automobili sul lungomare di Santo Spirito, che sarà oggetto di una importante attività di riqualificazione con una forte impronta pedonale e a dare una sede degna e gradevole agli operatori mercatali che potranno lavorare al servizio del quartiere in maniera più organizzata e funzionale.

print

Previous Article

Muore donna di 70 anni, i familiari ...

Next Article

Puglia, sì all’utilizzo di farmaci anticorpi monoclonali ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Case popolari a Sant’Anna: in corso i lavori per la consegna di 123 nuovi alloggi

    15 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuove aree ludiche in città: nuova altalena per bimbi con disabilità in piazza Diaz

    29 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il montaggio dei bagni chimici per chi frequenta le spiagge pubbliche

    15 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bilancio partecipato del II Municipio: al via da oggi la votazione online dei progetti dei cittadini

    15 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari vecchia “invasa” da rifiuti e inciviltà. Il caso di strada Sagges (vicino al Museo Civico)

    11 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, continuano i lavori di manutenzione e riqualificazione delle scuole del V Municipio

    28 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.16°C / 14.03°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info