SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Ceglie, in dirittura d’arrivo i lavori di riqualificazione di piazza Diaz

Ceglie, in dirittura d’arrivo i lavori di riqualificazione di piazza Diaz

di Redazione
12 Ottobre 2020
Bari
Share:


Sono vicini alla conclusione i lavori per la “nuova” piazza Diaz, a Ceglie del Campo.

Questa mattina il sindaco Decaro, accompagnato dall’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso e dalla presidente del Municipio IV Grazia Albergo, ha effettuato un sopralluogo sul cantiere.

I lavori erano stati a lungo interrotti sia per il ritrovamento di reperti nel corso degli scavi (due cisterne risalenti all’inizio dell’800 sottostante la pavimentazione della piazza e diverse sepolture a fossa, databili tra il V e il III sec. a.C., nel perimetro del giardino), sia per alcune modifiche progettuali e varianti correlate agli stessi ritrovamenti.

Una volta terminato il cantiere, sarà restituita ai cittadini una nuova area pedonale di circa 300 metri quadrati, prima utilizzata come parcheggio per le auto.

Gli interventi hanno permesso di rimuovere l’asfalto, demolire una vecchia pensilina in cemento armato (che in passato ospitava gli operatori mercatali), riportare in superficie e al centro dello spazio pubblico le antiche basole originarie (che raffigurano con la loro disposizione la geometria delle cisterne rinvenute nel sottosuolo) e di integrarle con altre nuove in pietra.

Inoltre, la piazza è stata arricchita da un’area per i più piccoli con pavimentazione antitrauma, da nuovi arredi – otto panchine, cestini portarifiuti, ringhiere parapedonali e rastrelliere per le bici -, da sei nuove alberature ad alto fusto e da un nuovo impianto di pubblica illuminazione con luce bianca a led.

È stata anche effettuata la predisposizione dell’impianto di videosorveglianza, non previsto nell’ambito di questo appalto.

Domani mattina è prevista la ripresa delle lavorazioni con l’installazione di una canalina da posizionare nello scavo, già predisposto in cantiere, a garanzia di eventuali ristagni d’acqua nella piazza, a ridosso delle abitazioni.

Questo perché, rispetto alla conformazione originaria, la piazza è stata ampliata e resa comunicante con uno dei quattro lati degli edifici contigui, con l’eliminazione di un’area carrabile.

È stata, infine, riattivata la fontana capa di ferro presente che tornerà funzionante quando la piazza sarà terminata, entro fine ottobre.

L’importo complessivo dei lavori è pari a 350 mila euro.​

print

Previous Article

Lite per un parcheggio a Noci: 53enne ...

Next Article

Bari, la tassa sull’occupazione di spazi pubblici ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Scuole d’infanzia comunali: aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2020/21

    8 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via il nuovo anno scolastico. Decaro: “A scuola borracce di alluminio e cibi bio a km 0”

    16 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Case popolari, oggi incontro tecnico tra Comune di Bari, Regione e Arca Puglia

    17 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, tutto pronto per la raccolta “porta a porta” dei rifiuti a Stanic/Villaggio del lavoratore

    27 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus in Puglia, oggi 3 nuovi positivi e nessun decesso. 3.930 i pazienti guariti

    18 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, troppi assembramenti nei luoghi della movida: il rischio di nuovi contagi è alto

    22 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 9.44°C / 11.11°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 25 Gennaio 2021

    Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • 25 Gennaio 2021

    Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • 25 Gennaio 2021

    Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • 25 Gennaio 2021

    Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • 25 Gennaio 2021

    Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

  • 25 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 gennaio: 401 casi (su 3949 test) e 32 morti

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info