SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, al via il progetto di forestazione urbana: tremila nuovi alberi in tre anni

Bari, al via il progetto di forestazione urbana: tremila nuovi alberi in tre anni

di Redazione
2 Dicembre 2021
Bari
Share:


È stato presentato questa mattina, nel Parco Urbano ASI, l’intervento di forestazione urbana sostenuto da Fastweb che nei prossimi tre anni porterà alla messa a dimora di un totale di 3.000 giovani alberi sul territorio comunale.

Con il supporto dei dipendenti di Fastweb, sabato 4 dicembre inizieranno le attività per la messa a dimora dei primi mille alberi di diverse specie forestali – tra cui roverella, orniello, ginestra, lentisco e fillirea – nel parco situato nei pressi dell’area industriale di Bari-Modugno.

L’iniziativa rientra in Mosaico Verde, la campagna nazionale per la riqualificazione di aree urbane ed extraurbane e la tutela dei boschi esistenti ideata e promossa da AzzeroCO2 e Legambiente, alla quale Fastweb ha aderito impegnandosi concretamente per la messa a dimora di 9.000 alberi in zone verdi del territorio nazionale – nelle città di Roma, Milano e Bari – che necessitano di una riqualificazione, con l’obiettivo di migliorare non solo la qualità dell’aria ma anche la qualità della vita degli abitanti delle aree interessate.

L’intervento presentato stamattina interessa un’area di oltre 10.000 mq del Parco Urbano ASI, una vasta area pianeggiante caratterizzata dal tipico paesaggio agrario pugliese situata in un contesto parzialmente rurale ma dalla notevole densità industriale e quindi soggetto a inquinamento. L’intervento consentirà di creare dei veri e propri “boschetti anti-smog” che permetteranno di mitigare gli effetti negativi delle emissioni inquinanti e delle isole di calore, donando, allo stesso tempo, un apporto positivo al verde urbano fruibile dai cittadini.

La giornata iniziale del progetto di forestazione si svolgerà sabato 4 dicembre con il contributo volontario di dipendenti di Fastweb e delle loro famiglie che, con il supporto organizzativo del Consorzio ASI e di Legambiente , potranno partecipare attivamente alla messa a dimora degli alberi.

Gli interventi di forestazione che verranno realizzati rientrano nel più ampio panorama degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, portati avanti da Fastweb nell’ambito di un’ambiziosa strategia di sostenibilità ambientale attraverso un percorso di azioni volte alla riduzione delle emissioni di CO2, sia di quelle dirette che di quelle legate all’erogazione dei servizi ai clienti, e che vedrà la società diventare completamente Net Zero Carbon entro il 2030.

print

Previous Article

Misure di sostegno al reddito: ad Area51 ...

Next Article

Bari, al via domani tre giornate sull’arte ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    FdL, firmato accordo di amicizia tra il Comune di Bari e la città polacca di Lublin

    6 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, gli appuntamenti per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

    24 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Integrazione Rom, Sinti e Camminanti: oggi riunione dedicata alla sanità

    19 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari vecchia “invasa” da rifiuti e inciviltà. Il caso di strada Sagges (vicino al Museo Civico)

    11 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Riqualificazione Bari Costasud, stanziati 370 mila euro per la progettazione esecutiva

    23 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in vigore l’ordinanza sindacale per prevenire la diffusione delle blatte

    21 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.93°C / 6.6°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info