SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, il consiglio comunale approva il rendiconto di gestione 2020

Bari, il consiglio comunale approva il rendiconto di gestione 2020

di Redazione
13 Luglio 2021
Bari
Share:


È stato approvato questo pomeriggio in consiglio comunale il Rendiconto di gestione 2020.

Ad illustrare all’aula la delibera l’assessore al Bilancio e ai Tributi, Alessandro D’Adamo, che ha evidenziato il lavoro portato avanti dall’assessorato e dagli uffici durante lo scorso anno, fortemente segnato dall’impatto della pandemia e della conseguente emergenza sanitaria.

Situazione che ha caratterizzato anche la gestione finanziaria 2020 del Comune di Bari in termini di minori entrate e maggiori spese, fronteggiate sia con un’oculata programmazione e politica tariffaria decisa per il 2020 con il Bilancio preventivo, sia attraverso la partecipazione dello Stato con specifiche misure di sostegno nei confronti dei cittadini e delle imprese, ma anche degli Enti locali.

Complessivamente la perdita di gettito di entrate 2020 rispetto al 2019 è stata di circa 20 milioni di euro, mentre le maggiori spese Covid, al netto dei risparmi derivanti dal lungo periodo di inattività di alcuni servizi, si è mantenuta in termini tutto sommato assorbibili.

Lo Stato, con i numerosi provvedimenti di finanza pubblica susseguitisi nel corso del 2020, ha erogato al Comune di Bari seguenti contributi:

– 22 milioni di euro a titolo di Fondo per l’esercizio delle funzioni fondamentali;

– 1 milione di euro a titolo di ristoro esenzioni IMU settore turismo e spettacolo;

– 0,6 milioni di euro a titolo di ristoro esenzione Tosap attività commerciali;

– 4 milioni di euro a titolo di solidarietà alimentare;

– 1 milione di euro a titolo di centri estivi e contrasto alla povertà educativa e buoni viaggio.

Il concorso dello Stato e la politica tributaria decisa dal Comune di Bari, ricca di interventi integrativi di sostengo, hanno consentito di assicurare il giusto supporto alla comunità amministrata insieme a un virtuoso equilibrio tra prelievi di entrate e servizi erogati.

In estrema sintesi la gestione finanziaria 2020 presenta le seguenti risultanze finali: la disponibilità di cassa complessivamente a disposizione dell’ente al termine dell’esercizio si attesta nella misura di oltre 234 milioni, con un incremento del 7% circa rispetto al 2019 (219 milioni), e costituisce una componente essenziale del risultato di amministrazione al 31 dicembre, ne comprova l’effettiva disponibilità e indica il livello di solidità liquida a disposizione del Comune di Bari.

In definitiva, nel quinquennio 2015/2020 la liquidità del Comune di Bari è aumentata di oltre 70 milioni di euro.

Dalla lotta all’evasione 2020 sono stati accertati crediti per un importo pari a circa 14 milioni, comprensivi di sanzioni e interessi, parte dei quali già incassati nel corso nel corso dello stesso esercizio. Per i residui attivi afferenti il Titolo I, relativi a crediti di natura tributaria, la consistenza finale registra un incremento rispetto a quelli finali 2019.

Con riferimento alle spese d’investimento (OO.PP.), al termine dell’esercizio finanziario 2020 gli impegni registrati al Titolo II, relativi alle spese in conto capitale, ammontano a 42 milioni che, sommati a quelli relativi a investimenti già avviati entro il 2020 ma reimputati in base al cronoprogramma di spesa agli esercizi successivi (pari a 59 milioni), forniscono la misura complessiva dei cantieri aperti fino al 31 dicembre 2020 in tutta la città, che quota circa 101 milioni. Nonostante ciò, continua a ridursi il debito di finanziamento dell’ente.

Sul fronte dei pagamenti, durante l’esercizio finanziario 2020 risultano emessi ordinativi di pagamento per complessivi 394 milioni, dei quali 301 milioni circa per spese correnti (di funzionamento) e 44 milioni circa per spese in conto capitale (investimenti/OOPP).

Per quelli afferenti le transazioni commerciali, rispetto al termini di 30 giorni previsto dal D.Lgs 231/2002, l’indicatore di tempestività dei pagamenti ITP (esplicativo dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente e la data di effettivo pagamento al fornitore), registra per l’anno 2020 un valore medio di – 16 giorni (quindi positivo).

print

Previous Article

Eutanasia legale, giustizia e abrogazione attività venatoria: ...

Next Article

Tutela del verde, carreggiate ridotte e spartitraffico ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, in vigore da oggi nuova ordinanza sindacale anti-botti

    23 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Il centro di Bari “devastato” dopo la Vigilia di Natale. Le foto che non vorremmo più mostrare

    25 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Elezioni 20 e 21 settembre: da lunedì al via i pagamenti ai componenti dei seggi elettorali

    22 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, “l’abbraccio” dei volontari alla città. Decaro: “Grazie, siamo comunità grazie a voi”

    2 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, a Bari attivo conto corrente per le donazioni

    30 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Termina il progetto estivo ‘Parole a colori’ che ha coinvolto 100 bambini tra 0 e 6 anni

    31 Agosto 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.04°C / 25.14°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info