SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Libri, domani nella Biblioteca dei Ragazzi[e] appuntamento con “Parabolè” e la lettura (ad alta voce) di storie in lingua originale

Libri, domani nella Biblioteca dei Ragazzi[e] appuntamento con “Parabolè” e la lettura (ad alta voce) di storie in lingua originale

di Redazione
16 Marzo 2019
Share:
La Biblioteca dei Ragazzi[e] di Bari, Parco 2 Giugno. Foto Facebook


BARI – Si terrà domani, alle 11.30, nella Biblioteca dei Ragazzi[e], all’interno del parco di Largo 2 Giugno, il secondo appuntamento di “Parabolè”, l’iniziativa mensile organizzata per promuovere la cultura dell’accoglienza e l’intercultura attraverso la lettura ad alta voce di storie e libri in più lingue, con la partecipazione di testimoni stranieri.

L’evento, organizzato in collaborazione con la scuola Penny Wirton, vedrà la lettura del libro illustrato “Una tigre all’ora del the” di Judit Kerr in lingua bissà, oltre che italiano. L’idea è quella di narrare le storie in lingue diverse, circostanza che produce una mescolanza di suoni e avvicina bambini e bambine, ragazzi e ragazze e genitori ad altre culture, attraverso un approccio emozionale e condiviso.

Il libro narra una storia fantastica dove il quotidiano è stravolto da un incredibile imprevisto: Sophie e la mamma, pronte per fare merenda, sentono suonare il campanello e si ritrovano di fronte a una grossa morbida tigre golosa. Finalista del Premio Andersen 2017 come miglior libro 0-6 anni, il testo di Judith Kerr nasce come storia della buonanotte e diviene libro sull’accoglienza, perfetto per la lettura ad alta voce, dove la semplicità del linguaggio si unisce alla purezza delle illustrazioni.

La Biblioteca dei Ragazzi[e] aderisce a IBBY Italia – International Board on Books for Young People, che promuove, sul territorio nazionale, percorsi di accoglienza, conoscenza e conservazione della lingua madre attraverso la lettura e i libri.

print
Tagsbiblioteca dei ragazzi[e]libriparabolèparco due giugno
Previous Article

Giuseppe Mizzi, vittima innocente di mafia, 8 ...

Next Article

“A teatro con mamma e papà”, oggi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Libri, esce oggi “Frammenti di un precario”, la raccolta di poesie di Giuseppe Di Matteo

    4 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Arriva ‘Bari Social Boat’, la prima biblioteca a vela sul mare. A luglio l’inaugurazione

    24 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Polignano, al via mercoledì la XVIII edizione de “Il Libro Possibile”. Il programma della prima giornata

    1 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, oggi pomeriggio la presentazione di “Da bullo a bello” di Noemi Cagnazzo alla libreria Roma

    31 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, online l’avviso per la manifestazione d’interesse per la biblioteca popolare diffusa e itinerante

    9 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, esce domani la riedizione di ‘Giro di Vita’ di Alessio Rega

    9 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.92°C / 6.6°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info