SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Progetto “Nonn è mai troppo tardi” per over65: al via le attività in piscina e le lezioni di yoga

Progetto “Nonn è mai troppo tardi” per over65: al via le attività in piscina e le lezioni di yoga

di Redazione
20 Agosto 2019
Bari
Share:


Nell’ambito del progetto comunale “Nonn è mai troppo tardi”, sono iniziate alcune attività rivolte agli over65 e finanziate dall’assessorato al Welfare con i fondi del 5×1000.

Hanno avuto inizio ieri, infatti, le attività motorie in piscina nel residence Poggio delle ginestre, a Torre a Mare. Domani e giovedì, invece, negli spazi dello Stadio del nuoto, i partecipanti si cimenteranno con le prime lezioni di yoga.

Il programma, condotto da personale specializzato (tecnici, educatori e psicologi) e dai volontari dell’associazione “Lo specchio”, che cura le attività progettuali, è stato pensato per offrire momenti finalizzati a sviluppare le capacità relazionali degli anziani incentivandone la partecipazione attraverso attività motorie e di risveglio muscolare (nuoto e yoga), un laboratorio di fotografia creativa e corsi di pet education, oltre che gite, passeggiate di gruppo, laboratori esperienziali sul territorio cittadino ed eventi culturali.

L’iniziativa, che nasce dall’idea di favorire la piena partecipazione alla vita sociale e l’adozione di stili di vita sani per cittadini over 65 in condizioni di difficoltà, prevede anche azioni di supporto, psicologico e materiale, come la possibilità di richiedere la spesa e consulenze a domicilio o di partecipare a incontri di auto e mutuo aiuto.

Gli anziani coinvolti nei corsi di ginnastica in acqua e yoga sono sin qui 35: “È la prova – ha detto l’assessora Bottalico – del fatto che iniziative di questo genere intercettano un bisogno diffuso, cioè quello di stare in compagnia e fare movimento all’aria aperta, uno dei modi migliori per occuparsi del proprio benessere, fisico e psicologico, a qualsiasi età”.

“Nonn è mai troppo tardi” è un programma sperimentale a sostegno dell’invecchiamento attivo che riconosce un ruolo dinamico alla popolazione anziana attraverso il rafforzamento della prevenzione e della tutela sanitaria e la promozione della partecipazione e dell’inclusione socio-culturale.

“L’obiettivo – ha detto la Bottalico – è quello di contribuire concretamente a migliorare la qualità della vita di tanti anziani soli e fragili della nostra città”.

Il servizio, che terminerà nel mese di novembre, si svolge in diverse zone del territorio cittadino: Bari vecchia, waterfront di San Girolamo, parco 2 Giugno, Stadio del Nuoto, piscine I Delfini, Bari Agility Club e i Centri servizi per le Famiglie.

L’associazione “Lo Specchio” garantirà anche un servizio di trasporto per raggiungere le attività organizzate a San Giorgio e a Palese. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’associazione al 340 3347510 o inviare una mail a: associazione-lospecchio@pec.it.​

print
Tagsfrancesca bottalicononn è mai troppo tardiover65welfareYoga
Previous Article

Bari, ipotesi chiusura commissariato di polizia al ...

Next Article

Bari, varie irregolarità in ristorante-pizzeria di via ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Piano d’azione per l’integrazione di Rom, Sinti e Caminanti: oggi incontro per l’avvio del tavolo tecnico

    17 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Convenzione dei diritti infanzia e adolescenza, 30 anni dopo: al via le iniziative del ‘Villaggio dei diritti’

    10 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 19 persone partecipano a ‘Housing Lab’, il progetto per aiutare chi è in difficoltà a trovare casa

    18 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, pronto il Piano Operativo per tutelare dalle ondate di caldo anziani, bambini e persone fragili

    26 Maggio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Al via “Estate per tutti”, il soggiorno socio-riabilitativo del Comune rivolto a 34 diversamente abili

    24 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Apre Chiccolino 2.0, il nuovo centro diurno polifunzionale rivolto ai giovani a rischio devianza

    5 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.26°C / 26.25°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info