SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, riconoscimento agli agenti della scorta barese di Paolo Borsellino

Bari, riconoscimento agli agenti della scorta barese di Paolo Borsellino

di Redazione
6 Marzo 2019
Share:
La consegna della targa


BARI – Una targa di riconoscimento per il lavoro svolto in favore di un grande servitore dello Stato quale Paolo Borsellino, giudice antimafia assassinato da Cosa Nostra nel 1992. A riceverla dalle mani del sindaco di Bari sono stati Nicola Peragine e Raffaele Catacchio, agenti della scorsa barese dell’uomo diventato simbolo della lotta alle mafie in uno dei periodi più significativi e difficili della storia d’Italia.

Raffaele Catacchio oggi è maestro di boxe al quartiere San Paolo, dove attraverso lo sport evita che i ragazzi finiscano tra le file della malavita, mentre Nicola Peragine è presidente dell’associazione Lias e si impegna quotidianamente per risolvere i disagi delle famiglie che convivono con la disabilità.

A prendere parte alla premiazione, insieme al sindaco Decaro, anche Gianni Romito, consigliere delegato alla prevenzione del disagio sociale, Fabrizio Romito, vicepresidente della commissione Welfare del II Municipio, Michele D’Atri, sindaco di Grumo Appula, e l’avvocato Michele Laforgia, presidente dell’associazione “La Giusta Causa”.

“Una targa – ha detto Decaro – è solo un simbolo, un oggetto che spesso non rende giustizia al merito delle persone che invece ogni giorno si impegnano nella nostra città. Per questo per me è importante premiare gli eroi quotidiani, cittadini che dedicano parte della loro vita ad aiutare la città e i cittadini in difficoltà. Nicola e Raffaele sono due poliziotti in pensione che oggi, dopo aver servito lo Stato accanto al giudice Paolo Borsellino, rischiando la propria vita, si impegnano nel sociale accanto ai ragazzi del San Paolo e ai ragazzi con disabilità. Questa targa non basterà di certo a ringraziarli per quello che hanno fatto da poliziotti e per ciò che continuano a fare quotidianamente però vuole essere la testimonianza dell’attenzione e della gratitudine che la città di Bari nutre nei loro confronti”.

print
Tagsagenti della scortaantonio decaromichele laforgianicola peraginepaolo borsellinoraffaele catacchio
Previous Article

Cinghiali a Bari, il sindaco Decaro su ...

Next Article

Lavoro: domani a Porta Futuro incontro con ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Omicidio Benedetto Petrone, 42 anni dopo. Decaro: “La storia di Benny è la nostra storia”

    28 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, presentata la 34esima edizione di Time Zones. Decaro: “Occasione per creare comunità”

    13 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Muvt, già 4.363 baresi si sono registrati sulla nuova app per la sosta e il trasporto urbano

    11 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Cassa Prestanza del Comune di Bari: Nicola Notarnicola è il nuovo presidente

    8 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Riprendono i lavori per il Nuovo San Paolo: quasi pronta la futura strada di accesso al rione

    20 Maggio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Nuovo porto turistico al molo San Cataldo: firmato l’accordo tra Comune di Bari e Autorità Portuale

    24 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 1.6°C / 6.6°C
Umidità: 53%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info