SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, il Consiglio comunale approva la mozione urgente per la rimodulazione dei passaggi a livello

Bari, il Consiglio comunale approva la mozione urgente per la rimodulazione dei passaggi a livello

di Redazione
6 Settembre 2019
Bari
Share:
Stazione Centrale, Bari. Immagine esclusiva di SulPezzo.info - ogni diritto è riservato


Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità, questa mattina, la mozione urgente che impegna il sindaco a riportare, nella prossima seduta della conferenza di servizi fissata da RFI per martedì prossimo, la posizione dell’amministrazione comunale tutta, condivisa anche dal Consiglio del V Municipio, sul “progetto definitivo per la realizzazione di opere sostitutive dei passaggi a livello in località Santo Spirito, Palese e Lamasinata”.

Il Consiglio, nello specifico, ha espresso la ferma intenzione di approvare unicamente tre dei progetti delle opere sostitutive periferiche che saranno realizzate in corrispondenza dei passaggi a livello soppressi.

​Le opere previste sono:

1) il sottovia Caladoria e viabilità di collegamento via Napoli e via Lucca,

2) il sottovia Catino e viabilità di collegamento Strada Catino,

3) il viadotto Lamasinata con la viabilità collegata.

Per gli altri stralci previsti dall’intero programma del nodo Bari Nord, al momento, il Consiglio comunale non intende procedere.

La mozione conferma l’intenzione di voler procedere all’approvazione di un primo stralcio delle opere di viabilità alternative rispetto a tutti gli interventi previsti da RFI, sbloccando i lavori soltanto per alcuni degli 8 passaggi a livello inseriti nel programma iniziale, confermando altresì il forte interesse dell’amministrazione a procedere con i successivi livelli di progettazione della variante ferroviaria Nord di Bari, a seguito della elaborazione della progettazione preliminare già presentato nei mesi scorsi da RFI, così come previsto dallo studio di prefattibilità elaborato dalla stessa RFI.

I programmi di sviluppo della mobilità nell’area nord di Bari che l’amministrazione intende portare avanti prevedono lo spostamento dell’attuale tratta ferroviaria RFI, con il relativo traffico ferroviario dei treni a lunga percorrenza e ad alta velocità, su un nuovo tracciato ferroviario in variante a quello attuale che per un tratto significativo scorre in adiacenza alla SS16 utilizzando un corridoio di suolo già utilizzato dalla predetta infrastruttura stradale.

In questo modo, in analogia a quanto già in atto nella zona Sud con il progetto della variante denominata “collo d’oca”, si prevede di utilizzare l’ex sedime ferroviario per un nuovo sistema di trasporto pubblico locale alternativo ai treni di lunga percorrenza e alta velocità, salvaguardando così la funzione di servizio metropolitano comunale o intercomunale di quanti quotidianamente usano il treno per recarsi in città e viceversa, eliminando nel contempo i disagi ai residenti dovuti al transito dei treni veloci molto vicini al centro abitato e spostando la circolazione lungo un nuovo percorso più esterno rispetto a Santo Spirito e Palese, intermedio tra Torricella e San Pio.

Questa operazione migliorerà la mobilità interna ai quartieri Santo Spirito e Palese, oggi penalizzata da una frattura rappresentata dal fascio di binari, dai passaggi a livello e dall’elevato numero di treni in transito.

E potrà produrre enormi benefici anche ai quartieri di Catino, San Pio e Torricella, che risulteranno meglio collegati, e quindi più vicini, sia agli altri quartieri del Municipio V sia al resto della città .

​Nella mattinata odierna, inoltre, analoga mozione è stata approvata dal Municipio 5, anch’essa all’unanimità, a riprova della unanime condivisione dei di intenti di tutti i consiglieri comunali e municipali.

print
Tagscomune di bariPassaggi a livelloRfi
Previous Article

A Catino arrivano i…burattini! Domani pomeriggio spettacolo ...

Next Article

Supplenze temporanee negli asili nido comunali: pubblicate ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Festa del Mare 2019, parte domani il festival itinerante dei quartieri costieri

    4 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il Comune cerca nuovi immobili di pregio dove celebrare matrimoni e unioni civili

    18 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, furti di materiale ferroviario: la polizia di Stato arresta tre italiani colti in flagranza di reato

    28 Maggio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Case popolari, parte la campagna di sensibilizzazione sul corretto uso delle caldaie

    3 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, firmata la convenzione per trasformare l’Urban Center nella “Casa della partecipazione”

    15 Giugno 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Bari, caos in consiglio comunale. Relazione fiume dell’assessore, le opposizioni insorgono: seduta sospesa

    21 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.6°C / 29.59°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info