SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Arriva ‘Bari Social Boat’, la prima biblioteca a vela sul mare. A luglio l’inaugurazione

Arriva ‘Bari Social Boat’, la prima biblioteca a vela sul mare. A luglio l’inaugurazione

di Redazione
24 Aprile 2019
Share:
La Bari Social Boat, la prima biblioteca a vela sul mare


BARI – Bari avrà la sua (prima) “Biblioteca a vela sul Mare”. È stato presentato questa mattina, infatti, nella darsena Mar di Levante, all’interno del porto del capoluogo pugliese, il progetto “Bari Social Boat”, frutto della collaborazione fra il Centro Giustizia Minorile per la Puglia e la Basilicata e l’assessorato al Welfare del Comune.

Il progetto, realizzato in rete con Bari Social Book nell’ambito del bando “Città che legge” 2018, prevede l’avvio della prima “Biblioteca a vela sul Mare” su una barca a vela da 12 metri – confiscata alla mafia -, che sarà restaurata grazie a un progetto di formazione professionalizzante finanziato dal dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità in favore di minori e giovani adulti coinvolti nel circuito penale.

La barca sarà allestita con una dotazione libraria collegata ai temi del viaggio/mare/accoglienza, e dotata di supporti informatici per la consultazione di servizi multimediali. Ospiterà inoltre attività di promozione della lettura differenziate nel periodo invernale ed estivo.

Le attività di ripristino dell’imbarcazione cominceranno già domani con il coinvolgimento di 12 ragazzi, organizzati in tre gruppi, per concludersi entro giugno. Contemporaneamente partirà l’allestimento della biblioteca con testi cartacei ed ebook. A luglio è prevista l’inaugurazione alla quale interverranno i rappresentanti della rete di Bari Social Book e decine di persone, adulti e minori, formate nell’ambito delle attività della rete.

In inverno, da ottobre a maggio, Bari Social Boat ospiterà un’attività mensile di promozione della lettura in porto, mentre in estate, da giugno a settembre, sarà impegnata in incontri e attività di promozione della lettura (letture ad alta voce, letture in kamishibai, raccontastorie e fabulazioni teatrali) proposti in navigazione lungo il litorale metropolitano. Inoltre, nell’ambito della terza edizione del Festival del libro sociale e di comunità, ospiterà autori e autrici, illustratori e illustratrici nel corso di incontri di presentazione di libri e momenti di lettura ad alta voce.

Le azioni previste stimoleranno la dimensione culturale, ludico – sportiva, di orientamento e sensibilizzazione. Sul piano strettamente culturale, saranno proposti programmi di avvicinamento alle storie narrate “sul” mare e “dal” mare, secondo il punto di vista di autori locali e internazionali. Il calendario delle attività prevede inoltre momenti narrativi, a terra e a mare, e pièce artistiche e musicali a tema con il coinvolgimento di artisti locali. La dimensione ludico-sportiva sarà promossa attraverso l’organizzazione d’incontri con personaggi e testimonial del mondo degli sport nautici, e con la partecipazione ad eventi e manifestazioni, in affiancamento a sportivi e team professionistici. Saranno organizzati, inoltre, calendari di mini crociere per piccoli gruppi sul litorale metropolitano.

print
TagsBari social boatBiblioteca a vela sul marelibriMinori
Previous Article

Piazza Disfida di Barletta: via le auto, ...

Next Article

Bicentenario della nascita di Nicola De Giosa: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Parte “A libri aperti nel parco”, la rassegna estiva di attività ludiche, educative e culturali a Parco 2 Giugno

    20 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Verso la fine i lavori della biblioteca del Museo Civico: oggi sopralluogo di Romano e Pierucci

    16 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    La Regione Puglia “porta” il Sud di Bodini, Leogrande e Bene al Salone internazionale del Libro di Torino

    8 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani alla Feltrinelli la presentazione del fumetto “Matteo contro lo spettro autistico”

    10 Luglio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Estate2019, i “numeri” del piano di contrasto al caldo e alle solitudini del Comune di Bari

    2 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Formazione e pratica teatrale per i ragazzi del Fornelli: riprende il progetto di “Sala Prove”

    20 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.37°C / 26.81°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info