SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Libri, Paolo Maggi presenta “Quell’intrigo alla corte di re Ferdinando. La congiura antimassonica del 1775”

Libri, Paolo Maggi presenta “Quell’intrigo alla corte di re Ferdinando. La congiura antimassonica del 1775”

di Redazione
11 Maggio 2019
Share:
L'ingresso della libreria Roma


BARI – Oggi pomeriggio, alle 18, Paolo Maggi presenterà il suo nuovo lavoro “Quell’intrigo alla corte di re Ferdinando. La congiura antimassonica del 1775”. L’incontro – a cui parteciperà il prof. Giuseppe Miragliotta, ordinario di microbiologia all’Università degli Studi di Bari – si terrà nella libreria Roma di piazza Aldo Moro 13, a Bari.

La storia narrata è quella della congiura antimassonica del 1775: una vicenda costruita a tavolino per colpire la Libera Muratoria partenopea affermatasi in città in ambito tanto nobiliare quanto borghese, e ricostruita sulla scorta del libello “Histoire de la persécution intentée en 1775 aux Francs – Maçons de Naples”.

La sorpresa di Capodimonte, orchestrata dall’astuto potere pubblico desideroso di infliggere un colpo mortale alla ormai vasta massoneria partenopea, finisce nel più clamoroso degli insuccessi per il coraggio di magistrati onesti e coraggiosi, oltre che per la sollevazione della pubblica opinione dell’intera città e delle proteste ufficiali provenienti da Inghilterra, Francia e Austria.

A schierarsi a favore dei perseguitati è anche la stessa regina Carolina, in aperta antitesi al re Ferdinando IV, vittima delle pressioni repressive del padre Carlo III, re di Spagna.

Quella vicenda è certamente stata il frutto di un pregiudizio antimassonico che, allora come ora, dimentica il contributo offerto in tutti i tempi alla difesa della libertà da parte della Libera Muratoria, facile capro espiatorio su cui riversare le colpe di classi dominanti spesso inadeguate a governare.

Paolo Maggi è medico e docente universitario, studioso di filosofia e storia della medicina. Ha analizzato il ruolo delle tradizioni iniziatiche nello sviluppo della scienza moderna. È autore di circa 300 pubblicazioni scientifiche, di 8 capitoli di testi di medicina, di 4 testi di filosofia della medicina.

L’ingresso all’evento è libero.

print
TagsLa congiura antimassonica del 1775libreria romalibripaolo maggire ferdinando IV
Previous Article

Bari, il canoista del Cus Gabriele Loconsole ...

Next Article

Musica, stasera a Bitonto concerto dell’Orchestra Sinfonica ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Libri, domani alla libreria Roma Silvana Masciopinto presenta “La poetica dell’abitare bioetico”

    22 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, a Castellana Grotte la prima edizione di ‘Librincircolo’. Obiettivo? “Seminare cultura”

    15 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Gurdjieff viaggio nel mondo e nell’anima”, a Bari la prima presentazione del libro di Joe Sant’Angelo

    1 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, oggi alla libreria Roma la presentazione di “Conflitti. Istruzioni per l’uso”, di Tiziana Fragomeni

    4 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani nella Biblioteca dei Ragazzi[e] appuntamento con “Parabolè” e la lettura (ad alta voce) di storie in lingua originale

    16 Marzo 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, mercoledì alla libreria Roma conferenza sui rimedi sciamanici naturali

    21 Luglio 2019
    di Redazione

Temperature: °C / °C
Umidità: %

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info