SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Arte, domenica alla Vallisa la decima edizione della rassegna coreografica “Ai confini del corpo”

Arte, domenica alla Vallisa la decima edizione della rassegna coreografica “Ai confini del corpo”

di Redazione
22 Aprile 2019
Share:
La locandina dell'evento


BARI – Si terrà alle 19 di domenica prossima, 28 aprile, nell’auditorium della chiesa Vallisa di Bari, la X edizione della rassegna coreografica “Ai confini del corpo”, diretta da Simona De Tullio e promossa dalla Breathing Art Company.

La rassegna – patrocinata dalla Regione Puglia – ha visto una serie di attività laboratoriali e performative, da dicembre a oggi, e culmina con questo momento finale che celebra l’arte coreografica espressa dagli autori del nostro territorio.

In scena i lavori dei coreografi Alessandra Gaeta, Maria Rinaldi, Giorgio Mogavero, Sara Accettura, Stephanos Bizas, Francesco L’Abbate, Fabrizio Natalicchio e Ilaria Nigri.

Uno showcase dedicato alla danza pugliese di autori che si distinguono sulla scena nazionale e internazionale con dei lavori di ricerca e d’ispirazione contemporanea. In apertura giovanissimi danzatori che hanno partecipato al progetto Creative Breath, progetto di promozione dedicato all’arte compositiva.

Chiude la rassegna un breve estratto di “Sud”, spettacolo della Breathing Art Company, con in scena i danzatori Ilaria Lacriola e Francesco L’Abbate e le coreografie di Simona De Tullio.

Ingresso libero.

print
Tagsdanzarassegna coreografica ai confini del corposimona de tullioVallisa
Previous Article

Perché oggi è il “Lunedì dell’Angelo”?

Next Article

Raccolta differenziata: da domani la consegna dei ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURASPETTACOLI

    Alla Vallisa la “Festa delle Arti” di Bari: il 7 aprile arriva OpenArt

    27 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, presentata la 34esima edizione di Time Zones. Decaro: “Occasione per creare comunità”

    13 Settembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, in scena alla Vallisa lo spettacolo ‘Novecento’, con Gianni Ciardo e Franco Ferrante

    17 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Danza, il 13 dicembre lo spettacolo del progetto DAI (Dance Art Incubator)

    9 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, al via le iscrizioni per il X Premio Internazionale di Danza ‘San Nicola’

    29 Settembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, doppio appuntamento domani e dopodomani negli auditorium “Nino Rota” e “Vallisa”

    6 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6°C / 7.78°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • 14 Aprile 2021

    Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • 14 Aprile 2021

    In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • 14 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • 14 Aprile 2021

    Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

  • 14 Aprile 2021

    Maltratta e rapina i genitori per comprarsi la droga: 34enne di Sannicandro nei guai

  • 13 Aprile 2021

    Nasce Monkey, il progetto di applicazioni integrate per migliorare il sistema di mobilità cittadino

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info