SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Bari, parte oggi la quarta edizione del Festival Ambiente Puglia. Il calendario completo

Bari, parte oggi la quarta edizione del Festival Ambiente Puglia. Il calendario completo

di Redazione
4 Maggio 2019
Share:
Immagine di repertorio. Fonte: Wikipedia


BARI – Inizia oggi (e terminerà il 13 giugno) il Festival Ambiente Puglia, la serie di eventu che ha l’obiettivo di approfondire tematiche relative alle fragilità ambientali.

Il festival, organizzato e promosso dall’associazione Ambientepuglia, si terrà nei luoghi più rappresentativi del capoluogo pugliese.

“Partiamo oggi – ha detto Paolo Lepore, presidente di Ambientepuglia – consegnando il ‘Premio Ambiente Puglia’ a due personalità riconosciute della nostra regione: il giornalista Duilio Giammaria e l’imprenditore agricolo Onofrio Spagnoletti Zeuli”.

“L’11 maggio – annuncia inoltre Lepore – sarà inaugurata la mostra d’arte ‘Il piacere della Rovina’ nella Galleria La Vernice. Poi tutti gli altri eventi presenti nel calendario. In chiusura, il 21 giugno, ci sarà la ‘Festa della Musica‘ sul sagrato della chiesa San Ferdinando. La nostra è un’attività dedicata all’ambiente e sono anni che la svolgiamo con molto amore. Inventiamo molte macchine che distruggono e recuperano la plastica, però dobbiamo insegnare ai giovani che siamo noi a non dover utilizzare la plastica, poiché l’impegno di ogni singola persona può salvare il mondo”.

Questo il calendario completo delle iniziative in programma:

  • sabato 4 maggio: consegna del Premio Ambiente Puglia, Auditorium La Vallisa, ore 19.30
  • sabato 11 maggio: Mostra d’Arte “Il piacere della Rovina”, Galleria la Vernice, ore 10
  • giovedì 16 maggio: conferenza “La luce e la colonizzazione della notte, cioè: da quando la civiltà ha scoperto la luce”, Caffè d’arte, ore 19.30
  • sabato 18 maggio: visita guidata opere David Tremlett, via Pier l’Eremita 25/b, ore 11
  • martedì 28 maggio: conferenza “Puglia: il mare da proteggere”, Circolo Barion Bari, ore 19.30
  • sabato 1 giugno: flash mob “Abbracciamo gli alberi”, piazza Umberto, ore 11
  • domenica 2 giugno: concerto per la Festa della Musica, Castel del Monte, ore 11
  • lunedì 3 giugno: “Vedere l’invisibile: il dono della luce”, Ateneo di Bari Salone degli Affreschi, ore 17
  • martedì 4 giugno: Saluto al Sole, Torre Quetta, ore 19.30
  • giovedì 6 giugno: La Festa dell’Albero Festa d’Estate, Corte di Torre Longa , ore 21
  • domenica 9 giugno: rappresentazione teatrale “Serata Omicidio”, Palazzo Verrone, ore 20
  • giovedì 13 giugno: mostra d’arte “Luci sull’acqua”, Sala Convegni Acquedotto Pugliese, ore 11

Per ulteriori informazioni: www.ambientepuglia.it, facebook ambientepuglia, tel. 380 3010300.

print
TagsambienteFestival Ambiente Puglia
Previous Article

Casamassima, tentano di rubare un furgone ma ...

Next Article

Calcio, serie D: domani si gioca Rocella-Bari. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Rapporto ‘Ecosistema Urbano’ di Legambiente: Bari tra le ultime città in Puglia

    3 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Pasqua2019, Pietro Petruzzelli e gli “auguri” (con multa) a ristoratore e barista sporcaccioni

    21 Aprile 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Pic-nic senza plastica, oggi la manifestazione al parco Gargasole per “celebrare” l’ambiente

    6 Aprile 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Clima, Greenpeace in piazza contro il governo Conte: “Esecutivo inerte, cambi il Pniec”

    13 Aprile 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Festa di San Nicola, flash mob sotto la ruota per combattere l’abbandono selvaggio dei rifiuti

    8 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTECRONACA

    Combustione illecita di rifiuti: due denunciati a Terlizzi

    29 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 10°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • 24 Febbraio 2021

    Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • 24 Febbraio 2021

    Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • 24 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

  • 23 Febbraio 2021

    Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

  • 23 Febbraio 2021

    Bari, sequestrate nel porto due tartarughe a rischio estinzione provenienti dall’Albania

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info