SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
POLITICA
Home›POLITICA›Emiliano incontra De Magistris: dialogo su ambiente, territori ed autonomia

Emiliano incontra De Magistris: dialogo su ambiente, territori ed autonomia

di Redazione
2 Febbraio 2019
Share:
Michele Emiliano e Luigi De Magistris


BARI – Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha incontrato ieri a Bari il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris. Al centro del loro incontro alcuni temi d’interesse comune: l’attenzione per le questioni ambientali, lo scambio di buone pratiche e l’attenzione al processo di autonomia rafforzata.

“Ambiente, difesa dei territori, autonomia e cooperazione tra aree del nostro amato Sud. Sempre per la solidarietà e la valorizzazione delle differenze come fattore di coesione”, ha detto De Magistris al termine dell’incontro.

“Ci sono battaglie per la tutela dell’ambiente e della salute – dichiara Emiliano – come quelle che la Regione Puglia porta avanti per la decarbonizzazione dell’Ilva di Taranto e di tutte le industrie alimentate a carbone, lo spostamento dell’approdo del gasdotto TAP, la tutela del mare da trivellazioni e ricerca di petrolio, che trovano nel sindaco di Napoli un interlocutore attento e sensibile. Così come c’è una attenzione reciproca sul tema dell’autonomia rafforzata ed in particolare sull’ipotesi di creare, nell’ambito dell’autonomia, poteri speciali per le città metropolitane e per le regioni. È stato un momento di confronto assai utile, un confronto nel merito di questioni di così grande interesse per i nostri territori, che spero possa proseguire”.

print
Tagsambienteautonomialuigi de magistrismichele emiliano
Previous Article

Terlizzi, spacciava vicino all’ospedale: arrestato

Next Article

Sanità in Puglia, il M5S deposita interrogazione ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTEPOLITICA

    Emiliano a Bruxelles per redigere il parere delle Regioni sulla strategia dei cambiamenti climatici per l’Ue: “Bilancio positivo”

    31 Gennaio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    “Il cibo è vita, non sprecarlo!”: al via la campagna di Regione Puglia contro lo spreco alimentare. Il video di ...

    17 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Puglia, la giunta regionale approva il ReD 3.0, il nuovo Reddito di Dignità

    19 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Cento anni di acqua pubblica in Puglia: ieri la cerimonia. Il riconoscimento di Mattarella

    9 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTECULTURA

    Master in pianificazione territoriale e ambientale: iscrizioni aperte sino al 28 febbraio

    24 Febbraio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Regionali2020, il centrosinistra farà la primarie (lo stesso giorno di quelle del centrodestra per Bari2019)

    21 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 8.26°C / 10.7°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info