SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

  • Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. Doppietta di Marras

  • Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›La Regione Puglia “porta” il Sud di Bodini, Leogrande e Bene al Salone internazionale del Libro di Torino

La Regione Puglia “porta” il Sud di Bodini, Leogrande e Bene al Salone internazionale del Libro di Torino

di Redazione
8 Maggio 2019
Share:
Alessandro Leogrande


BARI – Con un omaggio a Vittorio Bodini, lo spirito guida di Alessandro Leogrande (sul significato di identità culturale) e il ricordo di Carmelo Bene, dal 9 al 13 maggio la Regione Puglia torna alla 32esima edizione del Salone internazionale del Libro di Torino, dove anche quest’anno è protagonista con uno stand multidisciplinare, nel Padiglione 2 del Lingotto Fiere, con presentazioni, incontri, dibattiti, appuntamenti musicali, reading, mostre e la presenza di 24 editori.

Un’azione di sistema dedicata al comparto dell’editoria regionale e alla promozione della lettura inserita in una più ampia prospettiva della Regione Puglia, che in questi anni ha dato alla luce progetti come Community Library, una delle più significative opere di infrastrutturazione culturale realizzate da una regione d’Europa, e al recente Forum Leggere è Comunità, che ha coinvolto esperti, scrittori, direttori di biblioteche e ricercatori provenienti da tutto il mondo.

Una prospettiva a lungo termine che rientra nella pianificazione prevista da PIIIL – Piano strategico della Cultura della Regione Puglia, innovativo programma operativo regionale che mette a sistema “contenitori” e “contenuto” per farne strumento di crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.

Alla campionaria torinese di quest’anno, la Regione Puglia celebra, tra “I grandissimi di Puglia”, Vittorio Bodini, poeta fra i più originali e significativi del Novecento, oltre che narratore, critico, operatore culturale e uno fra i maggiori interpreti e traduttori italiani della letteratura spagnola. All’intellettuale salentino, venerdì 10 maggio (ore 18.30), è dedicato il reading musicale “Vittorio Bodini, le mani del Sud”, che vedrà esibirsi sul palco un ensemble guidato da Claudio Prima e composto da Valerio Daniele, Giuseppe Spedicato, Dario Congedo, Alessia Tondo e Simone Giorgino. Alla serata parteciperà anche Valentina Bodini, presidente del Centro Studi Vittorio Bodini, l’istituto in collaborazione con il quale la Regione Puglia promuove, inoltre, la tavola rotonda di domenica 12 maggio (ore 15.30), “La ritraduzione del classici della letteratura e l’attualità dei lavori di Vittorio Bodini”, coordinata da Enrico Ganni di Einaudi, in cui sono previsti gli interventi di Massimo Bacigalupo, Ilide Carmignani, Alfonsina Nacy De Benedetto e Giuseppe Girimonti Greco.

Di Bodini aveva colto il gusto per il reportage, in un terreno specificatamente letterario e poetico, Alessandro Leogrande, lo scorso anno ricordato al Salone del Libro tra «I grandissimi di Puglia» (a pochi mesi dalla sua prematura scomparsa) e quest’anno ispiratore della Regione Puglia al Salone con la sua visione di identità, tra memoria e futuro.

Previsto anche un omaggio a Carmelo Bene della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia con la presentazione dei volumi curati da Rino Maenza “Dalla Puglia l’eterno Bene: La Lectura Dantis di Carmelo Bene” e “Il sommo Bene”.

Molte altre le presentazioni di libri, tra cui “Sull’altra sponda” di Tommaso Fiore, altro intellettuale pugliese di primo piano che viene ricordato tra gli appuntamenti legati alle iniziative degli editori presenti negli spazi della Regione Puglia,

print
Tagsalessandro leograndeCarmelo Benelibriregione pugliaSalone del libro di TorinoVittorio Bodini
Previous Article

Locorotondo, nasconde in casa 10 piante di ...

Next Article

Festa di San Nicola, flash mob sotto ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, sui muri di corso Cavour le frasi di Alessandro Leogrande diventano street art

    21 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Libri, domani alla libreria Roma la presentazione di “Come i salmoni. La distanza dei ricordi”

    8 Maggio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Il BariPride: “No a patrocinio Regione Puglia”. La Giusta Causa contro Emiliano: “Si sblocchi legge contro omobitransfobia”

    17 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, oggi pomeriggio la presentazione di “Da bullo a bello” di Noemi Cagnazzo alla libreria Roma

    31 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, sabato la presentazione di “Terra Bruciata” di Giuseppe Santoro al Mondadori Point di via Melo

    4 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Urban Center di Bari, la Regione Puglia finanzia il potenziamento delle attività

    26 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.67°C / 12.22°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 3 Marzo 2021

    Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

  • 3 Marzo 2021

    Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. Doppietta di Marras

  • 3 Marzo 2021

    Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

  • 3 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info