SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Assenteisti cronici all’ospedale di Molfetta: 12 arrestati tra medici, infermieri e impiegati

Assenteisti cronici all’ospedale di Molfetta: 12 arrestati tra medici, infermieri e impiegati

di Redazione
8 Luglio 2019
Share:
Immagine di repertorio. Fonte: gdf.it


BARI – Sono circa 300 gli episodi, accertati dai finanzieri di Molfetta, in cui dirigenti medici, infermieri professionali e impiegati dell’ospedale “Don Tonino Bello” si sarebbero resi colpevoli di assenteismo.

Cinque medici, una capo-sala, una infermiera professionale, diciassette impiegati amministrativi, cinque impiegati tecnici manutentori e uno esterno alla ASL rispondono a vario titolo di truffa aggravata ai danni di Ente Pubblico, falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale, abuso d’ufficio e peculato.

Le condotte fraudolente rilevate hanno riguardato sistematiche assenze dal luogo di lavoro in orario di ufficio, spesso formalmente autorizzate da permessi sindacali o da Legge 104/92, per svolgere attività presso altre strutture o per motivi privati, anche utilizzando le autovetture di servizio. In taluni casi è stata constatata la collaborazione di un soggetto esterno all’Azienda Sanitaria Locale, il quale si presentava per “smarcare” ai rilevatori la presenza.

Si assentavano anche alcuni impiegati dell’Ufficio rilevazioni presenze e assenze preposti al controllo del corretto rispetto dell’orario di lavoro di tutti gli altri dipendenti che, approfittando della possibilità di accedere al sistema informatico, modificavano manualmente e fraudolentemente orari di lavoro.

L’indagine, denominata “Quinto Piano”, si è protratta per oltre due anni.

Su richiesta della Procura della Repubblica di Trani sono state eseguite 13 ordinanze, di cui 12 di custodia cautelare degli arresti domiciliari e 1 obbligo di dimora nel Comune di residenza.

Saranno interrogati ulteriori indagati, per i quali è stata richiesta la misura interdittiva della sospensione dal servizio. Proseguono, invece, le indagini per definire altre posizioni.

print
TagsaslAssenteismoguardia di finanzamolfettaOspedale
Previous Article

Bari, da domani arriva l’Art Nouveau Week: ...

Next Article

Bari, aveva trasformato il box auto in ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Un pianoforte nella hall di un ospedale per alleviare le sofferenze dei malati: la novità al nuovo Dea di Lecce

    1 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Truffa da 43 mila euro all’Inps: era residente all’estero ma percepiva lo stesso la pensione d’invalidità

    13 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Sequestrati 8.000 cosmetici contraffatti e venduti illegalmente: denunciato cinese

    7 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Operazione “Fuga di gas”: sequestrate 2.700 bombole di GPL contraffatte e pericolose

    18 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Molfetta, minacce di morte per debiti di droga: arrestato un pregiudicato 41enne

    19 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, maxi sequestro di liquidi per sigarette elettroniche e di apparecchi ‘Svapo’ contraffatti

    4 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.16°C / 29.37°C
Umidità: 44%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info