SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Cosa fare per rendere sostenibile il Pianeta? Oggi la ‘Sustainability Week’ al Politecnico di Bari

Cosa fare per rendere sostenibile il Pianeta? Oggi la ‘Sustainability Week’ al Politecnico di Bari

di Andrea Giotta
2 Dicembre 2019
Bari
Share:


La recente alta marea che ha messo in ginocchio Venezia, l’allerta meteo che ha coinvolto la nostra penisola, tutti i fenomeni catastrofici di carattere naturale e ambientale che hanno colpito varie porzioni del nostro pianete sono la testimonianza di un periodo non semplice dal punto di vista ambientale.

In risposta a tutto questo vari sono i movimenti, le proteste, i sit-in e le manifestazioni che gli attivisti di tutto il mondo organizzano, sempre più di frequente.

Alla luce di questo nasce la Sustainability Week, la settimana della sostenibilità, che vuole essere una risposta a questi fenomeni sempre più intensi e frequenti: l’arma che può fare la differenza siamo proprio noi e le nostre abitudini.

Questo pomeriggio, a partire dalle 16, nell’Aula Magna ‘Attilio Alto’ del Politecnico di Bari, in via Orabona 4, si terrà una conferenza sul tema.

Temi dei lavori saranno “Consumo e Produzione Responsabile” e “Agire per il clima”.

Ben 6 sono e città coinvolte nell’iniziativa, con le loro rispettive università: Bari (Università degli Studi “Aldo Moro” e Politecnico), Napoli (Università degli Studi “Federico II”), Palermo, Roma (Università degli Studi “Tor Vergata”), Trento e Venezia.

Dopo i saluti istituzionali da parte dei Magnifici Rettori del Politecnico e dell’Università, affiancati dall’assessore comunale all’Ambiente, Pietro Petruzzelli, e il presidente AIESEC Bari Paolo Cattedrà, a prendere la parola saranno due rappresentanti di AIESEC Bari, Arianna Sacco e Angelica Casucci,  che parleranno del connubio giovani-sostenibilità evidenziando l’impegno di AIESEC.

A moderare ci sarà Michele Dassisti, delegato di Ateneo per la Sostenibilità del Politecnico di Bari.

A seguire un workshop e un dibattito anticiperanno le conclusioni.

print

Tagspolitecnico di bariSettimana della sostenibilitàSustainability Weekuniversità di bari aldo moro
Previous Article

Ostuni, nuova vita per l’ex convento. Il ...

Next Article

Bari, Nicolino Pepe è il nuovo vicario ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Malattie rare, l’UniBa detta le nuove linee guida sulle teleangectasia emorragica

    19 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Progetto “Stimare”: domani workshop a Margherita di Savoia per il contrasto dell’erosione costiera

    8 Maggio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Studiare in Puglia: in arrivo il bus (gratuito) per portare gli studenti universitari da Bari a Taranto e viceversa

    20 Marzo 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Il Rettore del Politecnico di Bari tra le “100 eccellenze italiane”. Cupertino premiato a Roma

    10 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Politecnico di Bari, elezioni del nuovo rettore: è sfida a due. In gara rimangono Cupertino e Fratino

    1 Luglio 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Bari, riapre la piscina scoperta del Cus. Accesso gratuito per gli studenti universitari

    9 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.75°C / 7.15°C
Umidità: 57%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info