SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Bari, Decaro presenta la nuova giunta: tante conferme, poche novità. Di Sciascio vicesindaco

Bari, Decaro presenta la nuova giunta: tante conferme, poche novità. Di Sciascio vicesindaco

di Redazione
28 Giugno 2019
Share:


BARI – E’ stata ufficializzata pochi minuti fa, tra i muri della ex Caserma Rossani, la nuova squadra di assessori (nove al momento) che accompagnerà, nei prossimi cinque anni, il sindaco Antonio Decaro nell’amministrazione della città di Bari. Tante conferme (ben sei) e poche – ma rilevanti – novità.

La prima è il nome del vicesindaco. Si tratta di Eugenio Di Sciascio, Rettore uscente del Politecnico di Bari (proprio oggi sono iniziate le votazioni per conoscere il nome del suo successore alla guida del PoliBa), che avrà anche le deleghe alla Trasformazione digitale e ai servizi civici.

Poi Vito Lacoppola, ex consigliere della città metropolitana e primo degli eletti nella lista “Decaro Per Bari”, che avrà le deleghe a Decentramento, erp, personale, città dei diritti e della partecipazione, trasparenza e legalità.

Il terzo nome nuovo è quello della vendoliana Ines Pierucci, che sarà assessore alle Politiche culturali e turistiche.

Confermati ben sei assessori uscenti (alcuni candidatisi ed eletti alle scorse elezioni): Francesca Bottalico (Città solidale e inclusiva: servizi alla persona, inclusione sociale e contrasto alla povertà, accoglienza e integrazione), Pietro Petruzzelli (Qualità della vita: ambiente, sanità, igiene, sport), Giuseppe Galasso (Infrastrutture, opere pubbliche, mobilità sostenibile, accessibilità e traffico), Carla Palone (Attività produttive e Mare), Alessandro D’Adamo (Risorse finanziarie) e Paola Romano (Politiche educative giovanili e città universitaria).

Il sindaco, invece, manterrà la delega all’Urbanistica, insieme a Polizia locale, protezione civile, partecipate e avvocatura,

“Cinque anni fa – ha detto Decaro in conferenza stampa – scelsi dieci persone che non avevano nessuna esperienza amministrativa, alcuni di loro totalmente sconosciuti alla città. Qualcuno mi aveva preso per matto. Avevo fatto una scelta: lasciare il parlamento per fare il sindaco della mia città, ma volevo mani libere per far crescere una nuova classe dirigente. Credo che il risultato ottenuto (anche quello degli assessori uscenti) dimostra che quella scelta che ho fatto è stata positiva”.

“La giunta di oggi – ha detto il sindaco – è una giunta in continuità: ci sono una parte di assessori che già parte della mia prima squadra – e ringrazio quelli che hanno scelto volontariamente di non continuare questa esperienza per dedicarsi alla loro attività professionale -, mentre tre sono persone nuove che si vanno ad aggiungere ad una squadra già collaudata”.

“Per me terrò temporaneamente la delega all’Urbanistica – ha spiegato Decaro – perché, in un momento particolare, deve essere il sindaco a occuparsi dell’indirizzo definitivo prima dell’approvazione del Piano Urbanistico Generale (PUG), che dovrà tenere insieme il privato con il pubblico. Si dovranno fare opere pubbliche e opere private su aree pubbliche: c’è bisogno di un’attenzione particolare. Terrò questa delega solo per qualche mese. Poi la affiderò a una persona che in questo periodo mi accompagnerà e seguirà passo passo questo percorso”.

Per Decaro quella presentata stamani “è una giunta al servizio della comunità, non al servizio della mia carriera politica. E’ il risultato di un giusto equilibrio tra esperienza, determinazione dei giovani e varie sensibilità politiche che mi hanno accompagnato nella mia esperienza di sindaco di di candidato”.

print
Tagsantonio decaroex caserma rossanigiunta comunale
Previous Article

Bari, aggredisce donna alla fermata dell’autobus: arrestato ...

Next Article

Bari, devastazioni, incendi e danneggiamenti al Centro ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    Amtab, l’azienda dei trasporti dai ricavi “d’oro”: in 5 anni incassati 2 milioni di euro in più

    25 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, presentata la 34esima edizione di Time Zones. Decaro: “Occasione per creare comunità”

    13 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Family Concert al Petruzzelli, inizia domani la nuova stagione. Decaro: “A Bari il teatro è di tutti”

    12 Gennaio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Apre il nuovo mercato coperto di via Amendola: Decaro consegna agli operatori le chiavi dei box

    17 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Nuovo Polo della Giustizia di Bari: siglato l’accordo tra Comune, Ministero e altri enti

    30 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Lavori di via Amendola, approvata la perizia di variante. Galasso: “Cantiere attivo anche a Ferragosto”

    27 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 25.7°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info