SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, il prof. Francesco Cupertino è il nuovo rettore del Politecnico

Bari, il prof. Francesco Cupertino è il nuovo rettore del Politecnico

di Redazione
2 Luglio 2019
Share:


BARI – Sarà il prof. Francesco Cupertino il rettore del Politecnico di Bari per il sessennio 2019-2025.

Cupertino, che entrerà in carica dal prossimo 1 ottobre, ha vinto alla seconda votazione con il 59% delle preferenze, battendo l’unico avversario rimasto, il prof. Umberto Fratino, che si è fermato al 41%.

Francesco Cupertino – che succede a Eugenio Di Sciascio – sarà il settimo rettore nella storia del Politecnico barese: 46 anni, è docente di “Convertitori, macchine e azionamenti elettrici”, nel dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione.

Elevata, come nel primo turno, la partecipazione al voto nei seggi di Bari e Taranto, nell’unico giorno a disposizione, per una percentuale totale pari all’89%. Hanno votato infatti 544 elettori su 610 aventi diritto secondo le diverse categorie: docenti (91%); ricercatori tempo determinato tipo A (85%) dirigenti, tecnici, amministrativi e bibliotecari (91%); rappresentanti degli studenti (79%). Le schede bianche sono state 10. Le nulle 8.

CHI È IL NUOVO RETTORE

Francesco Cupertino è nato a Fasano (BR). Sposato, ha tre figli. Dopo le scuole dell’obbligo e il liceo scientifico ha percorso l’intera carriera da studente prima, e da ricercatore e docente dopo, nel Politecnico di Bari. Si è laureato in Ingegneria Elettrotecnica a 25 anni, con 110/110 e lode. Ricercatore dal 2002 è diventato professore associato nel 2014 e ordinario nel 2016.

Da luglio 2010 è il responsabile scientifico del laboratorio “Energy Factory Bari”, il laboratorio dedicato all’aerospazio e all’energia, fondato da General Electric Avio e dal Politecnico di Bari, nel quale operano circa 40 ricercatori con un budget annuo medio superiore ad un milione di euro.

Attualmente insegna nel corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica e nel corso di laurea magistrale in Ingegneria dell’Automazione del Politecnico di Bari; svolge la sua attività di ricerca scientifica nel campo dei convertitori, delle macchine e degli azionamenti elettrici. Collabora con prestigiose università come il Politecnico di Torino e la University of Nottingham nel Regno Unito.

Francesco Cupertino è stato responsabile scientifico di diversi progetti di ricerca e fa parte di diverse organizzazioni scientifiche internazionali di settore. E’ autore, in collaborazione con colleghi del gruppo di ricerca, di oltre 130 pubblicazioni scientifiche tra cui: 37 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali; 1 capitolo di libro; 97 pubblicazioni scientifiche su atti di congressi internazionali.

print
TagsElezioni del rettoreEugenio Di SciascioFrancesco CupertinoMagnifico rettorepolitecnico di bari
Previous Article

Bari, parte domenica la sesta edizione del ...

Next Article

Carbonara, sopralluogo di Galasso nella futura area ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Politecnico di Bari, domani la prima votazione per eleggere il nuovo Rettore. 612 gli aventi diritto al voto

    27 Giugno 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Il Rettore del Politecnico di Bari tra le “100 eccellenze italiane”. Cupertino premiato a Roma

    10 Dicembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Cosa fare per rendere sostenibile il Pianeta? Oggi la ‘Sustainability Week’ al Politecnico di Bari

    2 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Addio a metri, secondi, kilogrammi e kelvin: da lunedì entra in vigore (in tutto il mondo) il nuovo sistema delle ...

    18 Maggio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Progetto “Stimare”: a Monopoli una webcam per monitorare l’erosione della costa

    4 Settembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Ostuni, nuova vita per l’ex convento. Il progetto di quattro studentesse del PoliBa

    1 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.19°C / 29.92°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info