SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Prevenzione, ad Area 51 visite senologiche gratuite per chi non può permetterselo

Prevenzione, ad Area 51 visite senologiche gratuite per chi non può permetterselo

di Redazione
28 Febbraio 2019
Share:


BARI – Screening gratuiti per chi non può permetterselo. Dalle 8.30 di domani, venerdì 1, e dopodomani, sabato 2 marzo, nel centro diurno comunale Area 51 (corso Italia 81/84), saranno effettuate visite senologiche gratuite per le donne in difficoltà economica. A renderlo noto è Francesca Bottalico, assessora al welfare del Comune di Bari. L’iniziativa, dal titolo “Prevenzione donna – per controllarsi e non aver paura”, è promossa da Incontra donna onlus e Onds (Osservatorio nazionale sul disagio e la solidarietà nelle stazioni italiane) in collaborazione con l’assessorato comunale al Welfare e il centro diurno Area 51 per offrire alle donne in difficoltà uno screening senologico nell’ottica di una necessaria prevenzione.

“Questa iniziativa – commenta Francesca Bottalico – si inserisce a pieno titolo nel percorso realizzato in questi anni dall’assessorato al Welfare a sostegno delle persone in povertà estrema, per far sì che il sostegno non riguardasse solo il soddisfacimento dei bisogni primari ma si ampliasse a toccare la dimensione della salute intesa come benessere psico-fisico e sanitario. Vanno in questa direzione l’impegno del Pronto intervento sociale, l’attività itinerante delle Unità di strada, l’attivazione di spazio di ascolto e orientamento nei presidi sociali territoriali e gli screening medici gratuiti offerti ad adulti e minori della città, ad esempio presso la Casa delle bambine e dei bambini e la casa delle Culture. L’appuntamento con “Prevenzione donna” è rivolto in particolare a quelle donne che, diversamente, rischierebbero di non poter accedere a questo tipo di esami medici”.

print
TagsArea 51assessorato al welfarefrancesca bottalicoScreening gratuitiVisite senologiche
Previous Article

Bari, “la carica dei 101” nuovi dipendenti ...

Next Article

Bari, pulito lo specchio d’acqua davanti al ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Decaro: “Non è mai troppo presto per parlare di amore coi nostri figli”

    25 Novembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, domani il convegno conclusivo di ‘Accesso Rapido’, il progetto di prevenzione all’Aids

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, presentato il centro d’ascolto dell’associazione Anteas per donne, famiglie e anziani in difficoltà

    6 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Il 5×1000 del Comune di Bari per finanziare progetti a sostegno della genitorialità

    10 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, attivo il nuovo numero per segnalare gli abusi sui minori

    16 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Arriva “Chiccolino”, il servizio diurno (provvisorio) per l’accoglienza dei minori emarginati e in difficoltà

    23 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.05°C / 22.19°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info