SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, salpa la Norman Atlantic: l’imbarcazione tornerà in Turchia per essere demolita

Bari, salpa la Norman Atlantic: l’imbarcazione tornerà in Turchia per essere demolita

di Andrea Giotta
13 Luglio 2019
Bari
Share:


La nave Norman Atlantic lascia Bari per raggiungere la Turchia. Il traghetto turco della società Visemar, naufragato nel dicembre del 2014 sulle coste della spiaggia di Pane e Pomodoro dopo essere stato attraccata nel porto di Bari, ha lasciato, nella giornata di ieri la banchina sulla quale dal maggio del 2018 era ormeggiata, grazie al rimorchiatore Ionion Pelagos.

La prossima destinazione della nave, che riporta ormai, dopo aver preso fuoco in riva all’Adriatico, ingenti danni, è il porto di Aliaga, località in cui sarà demolita.

Nel corso dell’incidente, verificatosi nelle acque albanesi, persero la vita 31 membri dell’equipaggio, per un totale di 12 morti accertati e 19 corpi tutt’oggi dispersi.

Il relitto, a partire da ieri, sosterrà un viaggio della durata di 6 giorni, dopo essere stato sottoposto ad adeguati controlli che ne hanno accertato l’idoneità alla navigazione. In parallelo sono stati rimossi i liquidi inquinanti, residui dell’incidente.

print

TagsNorman Atlanticporto di bariturchia
Previous Article

Bari, libri abbandonati vicino ai cassonetti dell’immondizia. ...

Next Article

Bari, siringhe sul litorale di Fesca-San Girolamo

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, sequestrati al Porto 40 mila giocattoli pericolosi, contraffatti e senza marchio CE

    8 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 76 anni fa l’attacco nazifascista al porto: oggi la commemorazione

    9 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sequestrate 196 carte d’identità rubate: due albanesi denunciati per ricettazione

    11 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Sequestrate oltre 6.000 paia di scarpe contraffatte provenienti dalla Grecia: il carico diretto in Spagna

    5 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, salvata tartaruga in via di estinzione al porto. Era nascosta dentro una scatola di scarpe

    12 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, trasportano patate surgelate dirette in Albania, ma nel tir nascondono droga e soldi: arrestati al porto

    15 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.32°C / 19.19°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info