SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, inaugurata la prima ciclofficina di quartiere nella Casa delle Culture

Bari, inaugurata la prima ciclofficina di quartiere nella Casa delle Culture

di Redazione
16 Luglio 2019
Bari
Share:


È stata inaugurata stamattina, nel centro polifunzionale di aggregazione e accoglienza Casa delle Culture, al quartiere San Paolo, la prima ciclofficina di quartiere.

In via Barisano da Trani 15, questa mattina, erano presenti anche l’assessora al Welfare, Francesca Bottalico, e il presidente del Municipio III, Nicola Schingaro.

​L’iniziativa nasce dalla volontà di offrire agli ospiti italiani e stranieri della struttura, ai residenti del quartiere e a chiunque sia interessato, un percorso formativo legato alla bicicletta come strumento di lavoro idoneo a coniugare turismo sostenibile e mobilità dolce.

A partire da giovedì 18 luglio, infatti, ogni martedì e giovedì si terrà il corso pre-professionalizzante a cura dei membri di Veloservice.

La ciclofficina rientra in un percorso formativo più ampio della Casa delle Culture che, in poco più di due anni, ha accolto 140 persone migranti, garantendo loro supporto e accompagnamento sociale e legale nell’ottica di favorirne un percorso di autonomia e di inclusione.

In questo periodo di tempo, 104 persone sono state seguite e orientate lavorativamente, mediante iscrizioni a Garanzia Giovani e Porta Futuro, e coinvolte in percorsi di integrazione socio-lavorativa: 49 di loro hanno così potuto essere concretamente inserite nel mercato del lavoro.

Parallelamente sono stati avviati 10 laboratori espressivi e pre-professionalizzati, si sono tenuti 116 eventi culturali e interculturali aperti a tutti i cittadini del territorio ed è stata avviata una mensa etnica, intorno alla quale si muovono altre attività partecipate e di inclusione.

Inoltre, lo sportello di integrazione socio-sanitaria e orientamento legale del centro, fin qui, ha registrato circa 1620 accessi, mentre ad oggi sono 235 gli iscritti al corso di lingua italiana interno alla struttura.

“Dopo la sartoria sociale, la biblioteca interculturale e l’orto sociale – ha commentato Francesca Bottalico – oggi inauguriamo un nuovo spazio e una nuova realtà nell’ambito della Casa delle Culture. Questo centro polifunzionale, ideato e avviato poco più di due anni fa dall’assessorato al Welfare, è riuscito nei fatti a promuovere un nuovo approccio sociale e culturale alle pratiche di accoglienza, ed è oggi riconosciuto come una pratica innovativa non solo dai cittadini baresi ma anche sul territorio nazionale. In particolare, la ciclofficina rappresenterà un nuovo spazio sociale e di incontro, un servizio utile per chi sceglie le due ruote e, al contempo, una buona opportunità per tanti giovani, migranti e non, che potranno acquisire competenze e abilità da sfruttare anche in un prospettiva lavorativa. Per questo desidero ringraziare i gestori di Casa delle Culture e i ragazzi di Veloservice per aver pensato a questa iniziativa molto interessante”.

print
Tagscasa delle cultureCiclofficinafrancesca bottalicoquartiere san paolo
Previous Article

Bari, corso Italia avrà la sua pista ...

Next Article

Lascia tutto e percorre l’Italia a piedi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, i carabinieri passano al setaccio la città: arresti, multe e denunce

    19 Ottobre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Al via “Don’t bully…be a friend”, la campagna di comunicazione sociale contro bullismo e violenza

    22 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, pronto il Piano Operativo per tutelare dalle ondate di caldo anziani, bambini e persone fragili

    26 Maggio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Estate2019, i “numeri” del piano di contrasto al caldo e alle solitudini del Comune di Bari

    2 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 19 persone partecipano a ‘Housing Lab’, il progetto per aiutare chi è in difficoltà a trovare casa

    18 Settembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, apre ‘La Casa di Pandora’, il centro dedicato all’inclusione e al supporto delle famiglie con bimbi autistici

    28 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.16°C / 29.37°C
Umidità: 44%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info