SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, un liceo al posto della vecchia caserma. Il ‘De Nittis’ si sposta in corso Sonnino?

Bari, un liceo al posto della vecchia caserma. Il ‘De Nittis’ si sposta in corso Sonnino?

di Andrea Giotta
8 Ottobre 2019
Bari
Share:


Nuova vita per l’ex caserma Sonnino, che presto ospiterà il liceo artistico De Nittis.

È la proposta avanzata all’Agenzia del demanio dall’assessore al Patrimonio Vito Lacoppola.

Nel documento si richiede la permuta tra l’ente demaniale e il comune di Bari al fine di concretizzare il compendio immobiliare tra la “Cittadella della Cultura”, sita in via Pietro Oreste 45, attualmente di proprietà comunale, in cambio della caserma Sonnino, al giorno d’oggi in mano al demanio.

In seguito l’edificio, sito nel quartiere Madonnella, dovrebbe essere sottoposto a interventi che lo riqualificheranno adeguandolo per essere destinato ad ospitare la nuova sede del liceo artistico “De Nittis-Pascali”, così come riportano gli accordi intrapresi nell’ambito della programmazione del “Polo didattico e artistico con l’Accademia delle Belle Arti”, da realizzarsi nella caserma Rossani.

La caserma Rossani, dopo studi di fattibilità su di essa condotti, è risultata priva delle misure idonee per ospitare entrambe le istituzioni formative.

“Seguirà – afferma Lacoppola – l’approvazione in Consiglio comunale, vero lasciapassare per l’atto di permuta tra i due enti possessori delle due strutture, così verrà delineato il futuro di migliaia di studenti. Sono in corso, da mesi, con la dirigente del De Nittis, disquisizioni circa il futuro del liceo, a cui vogliamo dare una degna locazione. Concorderemo con il delegato all’edilizia scolastica tutte le fasi operative. Per quel che riguarda la caserma Sonnino, intendiamo, tramite questo esempio, rivalorizzare immobili in disuso presenti nella nostra città, affinchè possano dare un degno contributo alle attività di tutti i giorni”.

print

TagsCaserma Sonninoex caserma rossaniliceo artistico De NittisVito lacoppola
Previous Article

Il mondo musicale al…pub! Parte il Joy’s ...

Next Article

Cento anni di acqua pubblica in Puglia: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, abbattuto il muro perimetrale dell’ex Caserma Rossani. Decaro: “Pezzo di città che torna ai baresi”

    16 Maggio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Case popolari, parte la campagna di sensibilizzazione sul corretto uso delle caldaie

    3 Settembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Ex caserma Rossani, sopralluogo del sindaco Decaro: “Riapriamo un luogo chiuso da 28 anni”

    6 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Problemi nei cimiteri cittadini: l’assessore Lacoppola visita la necropoli di via Crispi

    26 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via i lavori di manutenzione dell’asfalto del parcheggio della ex Rossani

    29 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Problemi nei cimiteri cittadini: oggi il sopralluogo in quelli di Torre a Mare, Ceglie e Carbonara

    30 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.82°C / 34.03°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info