SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Bari, al via oggi il convegno nazionale incentrato sulla professione medica

Bari, al via oggi il convegno nazionale incentrato sulla professione medica

di Andrea Giotta
13 Settembre 2019
Bari
Share:


È iniziato questa mattina, nell’auditorium Bonomo dell’Ordine dei Medici di Bari, il convegno nazionale incentrato sulla professione medica.

Quella di oggi, la prima di due giornate di lavoro, ha visto la partecipazione di medici e infermieri. L’introduzione è stata curata da Filippo Anelli, presidente del suddetto ordine, Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche e Massimo Picozzi, criminologo e psichiatra. I tre hanno fatto un preambolo sul tema, molto attuale e purtroppo diffuso, della violenza contro gli operatori sanitari.

La giornata, dedicata alla dottoressa Paola Labriola, scomparsa sei anni fa perché uccisa da un suo paziente mentre stava svolgendo una visita psichiatrica, è stata focalizzata principalmente su quelli che sono stati, recentemente e non, gli episodi di violenza e aggressione subiti dai medici in Puglia, nello specifico in quel di Bari e Molfetta.

Il professor Picozzi, invece, ha presentato il laboratorio, da lui stesso promosso e gestito, dal titolo “Comunicazione non verbale e gestione dei conflitti” che si svolge presso lo IULM di Milano.

Questo corso – che sarà rivolto a operatori sanitari e infermieri – si basa sulla gestione della comunicazione verbale e non, al fine di ridurre la tensione e l’aggressività nei rapporti interpersonali.

Durante la giornata, inoltre, sono stati discussi i 5 punti proposti da Fnomceo al nuovo ministro della Salute, Roberto Speranza, al fine di ridurre un fenomeno sempre più frequente, dato che si contano, in media, 3 aggressioni ogni giorno.

Presentato inoltre il corso gratuito messo disposizione C.A.R.E. (Consapevolezza, Ascolto, Riconoscimento, Empatia), che intende stimolare la consapevolezza dei rischi correlati al contesto lavorativo, messo a disposizione di tutti i medici gratuitamente dalla Fnomceo tramite il sito della Fondazione Pietro Paci e dalla Fnopi (la Federazione degli Ordini delle Professioni infermieristiche) e a tutti gli infermieri sulla piattaforma Fadinmed.

Nel pomeriggio di oggi e nella giornata di domani, che è anche quella conclusiva, spazio alla quinta edizione delle Giornate di Approfondimento medico.

print

TagsConvegnofilippo anelliOrdine dei medico
Previous Article

Bari, presentata la 34esima edizione di Time ...

Next Article

Bari, catturati 5 cinghiali. L’appello del sindaco ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, domani il convegno dell’Ordine degli avvocati sui tempi e luoghi della Giustizia

    4 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • SALUTE

    Salute, domani il convegno sui corretti stili di vita per la salute e il benessere di ogni cittadino

    24 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    A Bari “The Biology of Anthrax”, la conferenza internazionale sull’antrace

    2 Settembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, domani il convegno conclusivo di ‘Accesso Rapido’, il progetto di prevenzione all’Aids

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, ancora zero positivi e nessun decesso. 3.952 i pazienti guariti

    22 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, +1.054 casi. Superati i 600.000 tamponi, raggiunti i mille ricoverati

    7 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 27.92°C
Umidità: 60%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info