SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

Header Banner
  • Calcio, a Caserta il Bari vince 0-3. A segno Hamlili, Simeri e Rainone (autogol)

  • Bari, la polizia locale “sbarca” su Telegram: oltre 2.000 followers in poche settimane

  • A Bari i certificati anagrafici si chiederanno dal giornalaio: al via la riqualificazione delle edicole

  • Calcio, domani il Bari a Caserta cerca il quattordicesimo risultato utile di fila

  • Progetto Urbis, ieri l’incontro con le 66 realtà vincitrici. Romano: “Città più forte e coesa”

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Parte il 12 gennaio “Dialoghi anteMeridiani”, il ciclo di incontri tra geografia politica e cultura

Parte il 12 gennaio “Dialoghi anteMeridiani”, il ciclo di incontri tra geografia politica e cultura

di Redazione
27 Novembre 2019
Bari
Share:

Tornano a Bari i Dialoghi anteMeridiani, la rassegna, nata dalla collaborazione tra la società editrice il Mulino e l’associazione Donne in corriera, ​ dedicata quest’anno al “Viaggio nelle città-mondo”.

L’iniziativa, alla sua seconda edizione, si articola in quattro appuntamenti, tutti di domenica, a partire dal 12 gennaio 2020.

Gli incontri si terranno, a partire dalle 11, al Cinema Galleria di Bari e permetteranno di “viaggiare’ nella contemporaneità, ogni volta in una città diversa: Pechino, Bruxelles, Londra e Berlino.

Metafora e identità dell’attuale processo di globalizzazione, il “Viaggio nelle città-mondo” dei Dialoghi anteMeridiani vuole disegnare un percorso geografico che si fa storia, indagine sociale, riflessione politico-economica, tragitto culturale e anche racconto d’avventura.

Ci sono città che riassumono un senso di marcia, che raccontano più della loro semplice storia.

Nel viverle quotidianamente o nel conoscerle viaggiando per lavoro, come turisti, in visita ad amici e conoscenti, ci capita di comprendere la direzione verso la quale stiamo orientando l’orizzonte prossimo del nostro futuro.

Non di rado si tratta di città che sperimentano una complessa e spesso molto critica convivenza tra passato e presente, città che mettono in scena quei processi di globalizzazione di cui leggiamo e discutiamo.​

​Si comincia, allora, domenica 12 gennaio 2020 con l’incontro dedicato a Pechino, città simbolo del prossimo Mondo, con Stefano Cammelli e Maurizio Paolillo.

Il viaggio prosegue, poi, il 2 febbraio 2020 atterrando a Bruxelles, capitale dell’Unione Europea e città di frontiera, con Marina Calculli e Beda Romano.

Ancora domenica 16 febbraio 2020 si vola alla volta di Londra, la città-stato del vecchio continente e oggi città della Brexit, con Enrico Franceschini e Valerio Magrelli.

E a pochi mesi dalla ricorrenza del trentennale dalla caduta del muro di Berlino nel novembre 1989, l’itinerario si concluderà domenica 1 marzo 2020 con Berlino, città della guerra fredda, oggi ribollente di progetti culturali, città vivacissima e internazionale, a raccontarla Alessandro Cavalli e Tonia Mastrobuoni.

Tutti gli incontri sono introdotti e moderati da Pino Donghi.

Biglietti: abbonamento poltrona posto numerato 30 euro, ticket singolo evento poltrona posto numerato 10 euro.

​Per info e prenotazioni è possibile scrivere a: info@dialoghiantemeridiani.it o chiamare i numeri 339.1009564  – 335.6202967.

print

Tagsciclo di incontriculturaDialoghi anteMeridianigeografia politica
Previous Article

Bari, i Marinai della Traslazione e Militia ...

Next Article

Sport, sabato a Bari 150 ragazzi disabili ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Libri: il 25 aprile esce “Lo Specchio Nero”, i sovranismi sullo schermo raccontati da Dikotomiko

    23 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri: la storia di Sylvia Beach e della ‘Shakespeare & Co.’, domani alla libreria Quintiliano di Bari

    30 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, da domani arriva l’Art Nouveau Week: in città gli itinerari dello stile liberty

    7 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani nella Biblioteca dei Ragazzi[e] appuntamento con “Parabolè” e la lettura (ad alta voce) di storie in lingua originale

    16 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Sei. E dunque, perchè ti fai meraviglia di noi?”, in scena al Teatro Kismet di Bari

    28 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, sabato la presentazione di “Terra Bruciata” di Giuseppe Santoro al Mondadori Point di via Melo

    4 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 9°C / 12.22°C
Umidità: 87%

Timeline

  • 15 Dicembre 2019

    Calcio, a Caserta il Bari vince 0-3. A segno Hamlili, Simeri e Rainone (autogol)

  • 15 Dicembre 2019

    Bari, la polizia locale “sbarca” su Telegram: oltre 2.000 followers in poche settimane

  • 15 Dicembre 2019

    A Bari i certificati anagrafici si chiederanno dal giornalaio: al via la riqualificazione delle edicole

  • 14 Dicembre 2019

    Calcio, domani il Bari a Caserta cerca il quattordicesimo risultato utile di fila

  • 14 Dicembre 2019

    Progetto Urbis, ieri l’incontro con le 66 realtà vincitrici. Romano: “Città più forte e coesa”

  • 14 Dicembre 2019

    Vendevano falsi dipinti di Nino Caffè e altri pittori: rinviati a giudizio 23 soggetti

  • 14 Dicembre 2019

    La pubblica illuminazione di Bari sarà… telecontrollata. Ok al progetto ‘Smart Grid’

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info