SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Al via l’International Street Food, il festival delle migliori specialità del cibo di strada

Al via l’International Street Food, il festival delle migliori specialità del cibo di strada

di Andrea Giotta
29 Novembre 2019
Bari
Share:


Fine settimana all’insegna dell’enogastronomia per i baresi. Torna infatti a Bari il festival internazionale dello street food, che si terrà a piazzale Lorusso da oggi a domenica.

L’iniziativa, organizzata da Alfredo Orofino, è giunta alla sua ventiseiesima e ultima tappa: l’appuntamento barese sarà l’occasione per degustare prodotti originali della cucina internazionale, senza però dimenticare le prelibatezze della nostra penisola.

Saranno presenti chef qualificati, i quali presenteranno “cibo di strada” italiano e non; insieme ad essi verranno predisposti stand in cui sarà possibile apprezzare birre provenienti da tutto il mondo. Un’occasione, quindi, per vivere diversamente il momento del pranzo e della cena, facendo sì che l’evento diventi una vera e propria festa di piazza.

Un ricco mosaico di culture porterà i partecipanti a fare un viaggio enogastronomico in tutto il globo terrestre: dall’Argentina al Messico, dalla cucina tedesca a quella australiana (quest’ultima al suo esordio nell’evento): insomma, ce n’è per tutti i gusti.

Saranno inoltre ben rappresentate le regioni italiane con i propri prodotti tipici.

“Continua il connubio tra Bari e gli appuntamenti con lo street food – afferma l’assessora Carla Palone –. Per noi è importante sottolineare come il cibo di strada possa essere sinonimo di eccellenza gastronomica, che allo stesso tempo crea un’occasione di lavoro e sviluppo economico”.

Sarà possibile visitare gli stand, sino a domenica prossima, dalle 18 a mezzanotte.

print

TagsCarla Palonecibo di stradainternazionale street foodpiazzale lorussostreet food
Previous Article

“Una vita da social”, domani a Bari ...

Next Article

I vini di Bordeaux sbarcano a Bari: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Festa della Repubblica, anche a Bari le celebrazioni per il 73esimo anniversario della fondazione

    2 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Apre il nuovo mercato coperto di via Amendola: Decaro consegna agli operatori le chiavi dei box

    17 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Torna a Bari “Gnam!”, il festival europeo del cibo di strada. Ai giovani sconto del 30% sulle birre

    25 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, da venerdì a Torre Quetta iniziano gli appuntamenti con il “benessere in spiaggia”

    19 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, la prima settimana di luglio e agosto mercati settimanali aperti di sera

    19 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Pesce conservato male al molo San Nicola: l’assessora Palone incontra le cooperative di pescatori

    25 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.11°C / 12.22°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info