SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Puglia, da domani vaccini anticovid senza prenotazione per tutti gli over60: basterà recarsi negli Hub

  • Ruba portafogli a una donna in uno studio medico: incastrato dalle telecamere

  • Contributi per l’affitto durante i mesi di lockdown: dalla prossima settimana i pagamenti

  • Bari, oggi la cerimonia per i 169 anni della polizia di Stato: corona di fiori per i caduti

  • Japigia, spaccia droga in un condominio di via Guglielmo Appulo: arrestato 45enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURASPETTACOLI
Home›CULTURA›I concerti del Politecnico, domani seminario sull’evoluzione tecnologica nel campo della musica applicata

I concerti del Politecnico, domani seminario sull’evoluzione tecnologica nel campo della musica applicata

di Redazione
10 Aprile 2019
Share:
La locandina dell'evento


BARI – C’è un legame che lega razionalità scientifica a creazione musicale, e questo legame sarà oggetto del seminario “L’evoluzione tecnologica nel campo della musica applicata”, in programma giovedì 11 aprile alle 18.30 nell’aula magna “Edoardo Orabona” del Campus universitario.

Il primo a confermare il legame tra razionalità scientifica e creazione musicale fu il filosofo e matematico greco Pitagora che, nel VI secolo a.C., individuò la legge della fisica che lega la lunghezza del monocordo all’altezza del suono che esso produce. Questa fu una delle prime descrizioni scientifiche del rapporto scienza-musica. In un’epoca come quella odierna, invece, in cui il sapere è generato, condiviso e fruito con le tecniche digitali, la tradizionale interazione arte-scienza-tecnologia ha subìto una forte accelerazione: dall’arte all’entertainment, passando per il gaming e la realtà virtuale, richiedendo competenze molto lontane dalla settorialità.

Relatori del seminario (aperti a tutti) saranno Tommaso Di Noia e Dino Guaragnella, docenti del Politecnico di Bari, insieme a Francesco Scagliola, docente del conservatorio Niccolò Piccini di Bari.

L’iniziativa costituisce parte integrante degli appuntamenti della rassegna “I concerti del Politecnico” per l’anno accademico 2018-19 ed è curata da PoliBa e ARCoPu (associazione regionale dei cori pugliesi).

print
Tagscampus universitariodino guaragnellafrancesco scagliolai concerti del politecnicomusicamusica applicatapolitecnico di baritommaso di noia
Previous Article

Domani al Teatro Kismet si conclude il ...

Next Article

Obiettivo Volontariato, oggi all’Istituto Margherita la mostra ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Musica, domani all’auditorium ‘N. Rota’ concerto per violoncello e pianoforte dedicato a Beethoven

    17 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, mercoledì concerto di saxofono del maestro Federico Mondelci all’Auditorium Nino Rota di Bari

    27 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Politecnico di Bari, il 28 giugno si vota per eleggere il nuovo Rettore: cinque i candidati

    14 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Torna Rec’n’Play, il contest musicale per giovani band emergenti: iscrizioni sino al 5 maggio

    19 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    PoliBa e Fiamme Gialle: sottoscritto un protocollo d’intesa per contrastare l’evasione delle tasse

    5 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Max Gazzè chiude il Festival Costa dei Trulli con il suo “On the road” tour

    3 Settembre 2019
    di Dino Cassone
Bari
Temperature: 13.89°C / 15.56°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 11 Aprile 2021

    Puglia, da domani vaccini anticovid senza prenotazione per tutti gli over60: basterà recarsi negli Hub

  • 10 Aprile 2021

    Ruba portafogli a una donna in uno studio medico: incastrato dalle telecamere

  • 10 Aprile 2021

    Contributi per l’affitto durante i mesi di lockdown: dalla prossima settimana i pagamenti

  • 10 Aprile 2021

    Bari, oggi la cerimonia per i 169 anni della polizia di Stato: corona di fiori per i caduti

  • 10 Aprile 2021

    Japigia, spaccia droga in un condominio di via Guglielmo Appulo: arrestato 45enne

  • 10 Aprile 2021

    Istantanea / Poetica di una pittrice

  • 10 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.804 positivi su 13.461 tamponi. 31 i decessi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info