SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›“Un seme di civiltà”: domani la piantumazione di un nuovo albero nella rotatoria di via Vaccarella

“Un seme di civiltà”: domani la piantumazione di un nuovo albero nella rotatoria di via Vaccarella

di Redazione
13 Dicembre 2019
Bari
Share:


Un nuovo albero per rispondere ai due furti subìti qualche giorno fa. È l’iniziativa del IV Municipio che, domani mattina (ore 10), provvederà a far mettere a dimora un albero all’interno della rotatoria di via Vaccarella, nei pressi della scuola Calamandrei di Carbonara.

Proprio qui, infatti, è stato rubato per ben 2 volte nel giro di pochi giorni un albero di albicocco. Sicuramente per mano di qualche delinquente.

All’iniziativa – che gli organizzatori hanno voluto chiamare “Un seme di civiltà” – sono invitati a partecipare tutti i cittadini, le scuole, le associazioni e le parrocchie del territorio che vogliano testimoniare il valore simbolico di questo gesto.

“Non ci stancheremo di piantare nuovi alberi – dice Grazia Albergo, presidente del IV Municipio – perché ogni piantumazione è un seme di civiltà. Come ogni seme porta alla nascita di un frutto, così questo nuovo gesto, che intendiamo dedicare ai più piccoli, porta con sé la condivisione e la cura della bellezza del nostro territorio, che passa da piccoli ma significativi segni della nostra presenza. È proprio vero che “Chi pianta un albero, pianta una speranza” ed è per questo che, a chi crede di poter distruggere tutto, noi #porgiamolaltrapianta. Spero che domani siano in tanti a rispondere al nostro appello”.

print

Previous Article

Sport e inclusione: domani al Fornelli triangolare ...

Next Article

Natale 2019 a Bari, tutti gli eventi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

    25 Gennaio 2021
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Libertà, immondizia “volante” in corso Mazzini. La segnalazione di un nostro lettore

    18 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la Prestige Groups dona 500 mascherine N95 per il personale dell’ospedale oncologico

    27 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Japigia, adeguamento del campo di calcio “Mirko Variato”: ok all’accordo quadro

    11 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Contrasto alla marginalità adulta: ok alla co-progettazione del nuovo piano sociale cittadino

    25 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, quasi pronto il playground sotto il ponte Adriatico

    16 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.78°C / 8.89°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 16 Aprile 2021

    Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • 16 Aprile 2021

    Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • 16 Aprile 2021

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • 16 Aprile 2021

    Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • 16 Aprile 2021

    Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

  • 16 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.537 positivi, 13.399 tamponi e 50 decessi

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info