SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›“Un seme di civiltà”: domani la piantumazione di un nuovo albero nella rotatoria di via Vaccarella

“Un seme di civiltà”: domani la piantumazione di un nuovo albero nella rotatoria di via Vaccarella

di Redazione
13 Dicembre 2019
Bari
Share:


Un nuovo albero per rispondere ai due furti subìti qualche giorno fa. È l’iniziativa del IV Municipio che, domani mattina (ore 10), provvederà a far mettere a dimora un albero all’interno della rotatoria di via Vaccarella, nei pressi della scuola Calamandrei di Carbonara.

Proprio qui, infatti, è stato rubato per ben 2 volte nel giro di pochi giorni un albero di albicocco. Sicuramente per mano di qualche delinquente.

All’iniziativa – che gli organizzatori hanno voluto chiamare “Un seme di civiltà” – sono invitati a partecipare tutti i cittadini, le scuole, le associazioni e le parrocchie del territorio che vogliano testimoniare il valore simbolico di questo gesto.

“Non ci stancheremo di piantare nuovi alberi – dice Grazia Albergo, presidente del IV Municipio – perché ogni piantumazione è un seme di civiltà. Come ogni seme porta alla nascita di un frutto, così questo nuovo gesto, che intendiamo dedicare ai più piccoli, porta con sé la condivisione e la cura della bellezza del nostro territorio, che passa da piccoli ma significativi segni della nostra presenza. È proprio vero che “Chi pianta un albero, pianta una speranza” ed è per questo che, a chi crede di poter distruggere tutto, noi #porgiamolaltrapianta. Spero che domani siano in tanti a rispondere al nostro appello”.

print

Previous Article

Sport e inclusione: domani al Fornelli triangolare ...

Next Article

Natale 2019 a Bari, tutti gli eventi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Omicidio ambasciatore italiano in Congo, a Bari bandiere a mezz’asta

    23 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Emporio della Salute, approvato il disciplinare di accesso al servizio

    6 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale della prematurità: la fontana di piazza Moro sarà viola

    16 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bando Urbis, domani l’inaugurazione del progetto “Il mare di tutti”

    23 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, dalla Città metropolitana 12 milioni per acquistare 45 nuovi autobus

    25 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nel parco della ex Rossani inizia ed esserci il prato: a dicembre l’apertura al pubblico

    20 Settembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.04°C / 11.86°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info