SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›“Un seme da coltivare”, oggi l’inaugurazione dell’orto urbano all’interno della sede del Municipio I

“Un seme da coltivare”, oggi l’inaugurazione dell’orto urbano all’interno della sede del Municipio I

di Redazione
20 Dicembre 2019
Bari
Share:


​Si è tenuta oggi la festa d’inaugurazione del nuovo orto urbano del progetto “Un seme da coltivare”, promosso dal Municipio I e dalla cooperativa SoleLuna, che mira alla sensibilizzazione ambientale e alla valorizzazione dei prodotti della terra.

L’orto si trova in via Trevisani 226, al quartiere Libertà, proprio all’interno della sede del Municipio I.

Protagonisti della mattinata tanti alunni delle scuole del territorio. Insieme loro anche un simpatico Spaventapasseri (in foto).

Durante la festa si è svolto un buffet a km 0, offerto ai partecipanti con l’obiettivo di sensibilizzare alle buone e sane abitudini alimentari.

“È un progetto ambizioso – commenta il presidente del Municipio, Lorenzo Leonetti -, che vuol piantare semi di educazione alimentare e sensibilizzazione ambientale per vedere, poi, germogliare cittadini capaci di prendersi cura di sé e del mondo che li circonda. Questa buona pratica si associa alle tante esperienze positive fatte in questa direzione, sempre con l’obiettivo di generale cittadini attivi. Questo sarà l’orto di tutti: a gennaio si deciderà a chi affidare la cura di questa oasi verde nata nel cuore del quartiere Libertà”.

“Un seme da coltivare” prevede anche visite didattiche pensate per le famiglie: si comincia domani, 21 dicembre, nell’agriturismo Masseria Fasano, con il racconto del mondo del pane; il 22 dicembre, nell’agriturismo Masseria Redenta, storie delle api e del miele; il 28 dicembre, nell’agriturismo Masseria Chinunno, protagonisti saranno la frutta e i dolci; infine il 28 dicembre, nell’azienda agricola Madonna dell’Assunta, si andrà alla ricerca di erbe spontanee murgiane.

print

Previous Article

Natale a Bari, tutti gli eventi del ...

Next Article

Vende sui social fuochi pirotecnici illegali: denunciato ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Coronavirus, al Politecnico di Bari i primi 127 laureati “da remoto”

    3 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riapertura Stadio del Nuoto: il punto di Galasso e Petruzzelli sugli interventi necessari

    24 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Le pigotte Unicef per aiutare i paesi colpiti dal Coronavirus

    5 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il festival internazionale di architettura BiARCH rimandato alla primavera 2021

    17 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, continua l’installazione dei nuovi semafori biancorossi. Ma quelli vecchi non saranno buttati

    9 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pronta l’ordinanza con nuove restrizioni nei weekend e nelle vigilie di Natale e Capodanno

    10 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.78°C / 14°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 22 Aprile 2021

    San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • 22 Aprile 2021

    Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • 22 Aprile 2021

    Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • 22 Aprile 2021

    Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • 22 Aprile 2021

    Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

  • 22 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.895 positivi e 35 decessi. 170mila i pugliesi guariti

  • 21 Aprile 2021

    Palese e San Paolo, oltre 300 mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info