SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Pagamenti, parte oggi l’obbligo dello scontrino fiscale elettronico. Cosa cambia?

Pagamenti, parte oggi l’obbligo dello scontrino fiscale elettronico. Cosa cambia?

di Redazione
1 Gennaio 2020
Bari
Share:


Da oggi, 1 gennaio, parte l’obbligo dello scontrino fiscale obbligatorio. È quanto stabilito dal decreto 119/2018 (collegato alla legge di Bilancio 2019). Secondo questa nuova norma, quindi, dovranno “scomparire” i tradizionali scontrini fiscali cartacei. 

Prima (dal 2018) valeva solo per i negozianti che fatturavano oltre 400 mila euro. Oggi vale per tutti quelli che emettono ricevute fiscali, anche per gli artigiani. Quasi due milioni saranno le attività coinvolte.

Per il consumatore, però, dovrebbe cambiare poco.

Al momento del pagamento, infatti, non si riceverà più uno scontrino o una ricevuta, ma un documento commerciale privo di valore fiscale, che potrà essere conservato come garanzia del bene o del servizio pagato, oltre che per un eventuale cambio merce.

Addio, allora, al registro dei corrispettivi, che saranno sostituiti dalla memorizzazione elettronica e dalla trasmissione telematica dei dati direttamente all’Agenzia delle Entrate.

Non sarà più necessaria, quindi, la conservazione delle copie dei documenti commerciali rilasciati ai clienti.

print

Previous Article

Si è spento Armando Mele, artista pugliese ...

Next Article

Bari, arrestato albanese di 40 anni per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    Amiu Puglia SpA chiude il bilancio 2020 con un attivo di quasi 3,5 milioni

    2 Giugno 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Tavolo permanente per le politiche industriali della città di Bari: oggi la firma del protocollo

    10 Novembre 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Consegne a domicilio anche fuori dal Comune di attività: Decaro ottiene l’ok dalla Prefettura

    22 Aprile 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Fiera del Levante, domani il workshop “verso la food policy della città di Bari”

    5 Ottobre 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Arriva ‘Imprenditori 2.0’, il bando da 50mila euro per promuovere idee imprenditoriali innovative

    15 Settembre 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Banca Popolare di Bari: sequestrati beni per 16 milioni di euro a tre ex dirigenti

    30 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.59°C / 15.49°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info