SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Riorganizzazione dei clan di Japigia: Mames e Ciccigomma tornano in carcere

  • Scuola, pronta nuova ordinanza di Emiliano: “Did al 100% alle superiori. A scelta per elementari e medie”

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.295 contagiati su 9.540 tamponi. E 31 decessi

  • A Bari il teatro va in…tv! 10 spettacoli registrati nel Piccinni in onda su emittenti locali

  • Modugno, arrestato pregiudicato barese: aveva tentato furto in un appartamento di Bisceglie

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Pagamenti, parte oggi l’obbligo dello scontrino fiscale elettronico. Cosa cambia?

Pagamenti, parte oggi l’obbligo dello scontrino fiscale elettronico. Cosa cambia?

di Redazione
1 Gennaio 2020
Bari
Share:


Da oggi, 1 gennaio, parte l’obbligo dello scontrino fiscale obbligatorio. È quanto stabilito dal decreto 119/2018 (collegato alla legge di Bilancio 2019). Secondo questa nuova norma, quindi, dovranno “scomparire” i tradizionali scontrini fiscali cartacei. 

Prima (dal 2018) valeva solo per i negozianti che fatturavano oltre 400 mila euro. Oggi vale per tutti quelli che emettono ricevute fiscali, anche per gli artigiani. Quasi due milioni saranno le attività coinvolte.

Per il consumatore, però, dovrebbe cambiare poco.

Al momento del pagamento, infatti, non si riceverà più uno scontrino o una ricevuta, ma un documento commerciale privo di valore fiscale, che potrà essere conservato come garanzia del bene o del servizio pagato, oltre che per un eventuale cambio merce.

Addio, allora, al registro dei corrispettivi, che saranno sostituiti dalla memorizzazione elettronica e dalla trasmissione telematica dei dati direttamente all’Agenzia delle Entrate.

Non sarà più necessaria, quindi, la conservazione delle copie dei documenti commerciali rilasciati ai clienti.

print

Previous Article

Si è spento Armando Mele, artista pugliese ...

Next Article

Bari, arrestato albanese di 40 anni per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    Chiusa la Fiera del Levante 2020: 80.000 visitatori e testa all’edizione 2021

    12 Ottobre 2020
    di Redazione
  • ECONOMIASALUTE

    Bari, domani la presentazione di “Nutri-amo”, progetto alimentare per famiglie disagiate

    11 Febbraio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Confindustria Bari-Bat, Sergio Fontana è il nuovo presidente

    18 Giugno 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    ZES Adriatica, pubblicato il bando per l’attribuzione delle aree disponili e non assegnate

    13 Ottobre 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Carnevale, domani edizione speciale di “Campagna Amica” di Coldiretti in piazza del Ferrarese

    2 Marzo 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, approvato il rendiconto di gestione del bilancio 2018. D’Adamo: “Presto nuove assunzioni”

    22 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3°C / 4°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 15 Gennaio 2021

    Riorganizzazione dei clan di Japigia: Mames e Ciccigomma tornano in carcere

  • 15 Gennaio 2021

    Scuola, pronta nuova ordinanza di Emiliano: “Did al 100% alle superiori. A scelta per elementari e medie”

  • 15 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.295 contagiati su 9.540 tamponi. E 31 decessi

  • 14 Gennaio 2021

    A Bari il teatro va in…tv! 10 spettacoli registrati nel Piccinni in onda su emittenti locali

  • 14 Gennaio 2021

    Modugno, arrestato pregiudicato barese: aveva tentato furto in un appartamento di Bisceglie

  • 14 Gennaio 2021

    Nasconde la droga in un muretto a secco nella periferia di Palo: arrestato 27enne di Bitonto

  • 14 Gennaio 2021

    Bari Capitale della Cultura 2022: il VIDEO di Alessandro Piva a sostegno della candidatura

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info