SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

  • Centri ludici per la prima infanzia: in 5 anni accolti 436 bambini e le loro famiglie

  • Carbonara, vaccini anti-Covid per over80 spostati da via Vaccarella al palazzetto dello Sport

  • Domani a LegalItria si parla di povertà e legalità: i poveri sono risorsa della criminalità?

  • In auto con mezzo chilo di marijuana: arrestati due giovani di Bisceglie

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Operazione ‘Strade Sicure’ a Bari: Decaro incontra Francesco Serafini, comandante EI

Operazione ‘Strade Sicure’ a Bari: Decaro incontra Francesco Serafini, comandante EI

di Redazione
5 Febbraio 2020
Bari
Share:


Questa mattina il sindaco di Bari Antonio Decaro ha ricevuto, a Palazzo di Città, il colonnello dell’Esercito Francesco Serafini, comandante del Raggruppamento Puglia e Basilicata nell’ambito dell’operazione “Strade sicure”.

L’ufficiale è anche comandante del neo costituito Reggimento “Cavalleggeri di Lodi” (15°) di stanza a Lecce.

Il sindaco ha voluto ringraziare il colonnello Serafini per il ruolo svolto dai militari dell’Esercito Italiano all’interno di questo importante progetto, che ha rafforzato i presidi di sicurezza sul territorio.

“La vostra presenza qui – ha spiegato Decaro – è fondamentale per contribuire ad aumentare la percezione di sicurezza che i cittadini avvertono vivendo la città. “Strade sicure” è nata qualche anno fa, e noi chiedemmo al governo dell’epoca un rafforzamento dei presidi delle forze dell’ordine in aree sensibili della città quali piazza Moro, piazza Umberto, la zona della Cattedrale. Siamo soddisfatti che questa collaborazione stia procedendo, nell’interesse della comunità di cui siamo chiamati a prenderci cura”.

Nel porgere il proprio saluto al sindaco, il colonnello ha ribadito l’impegno dell’Esercito in favore della cittadinanza barese, spiegando inoltre che “nell’operazione Strade Sicure sono attualmente impegnate circa 500 unità dislocate in Puglia e Basilicata, 200 delle quali coprono la piazza di Bari. La nostra attività si svolge a stretto contatto con le forze dell’ordine e con le autorità cittadine, con l’obiettivo di contribuire, in particolare nelle aree della stazione, del porto e dell’aeroporto, a garantire quel senso di sicurezza necessario ai cittadini per svolgere le attività quotidiane. Siamo consapevoli che spesso in città accadono eventi che richiedono il nostro intervento, e per questo motivo i nostri ragazzi, insieme alle forze di polizia, sono addestrati per intervenire prontamente e assicurare ai cittadini una protezione effettiva”.

print
Previous Article

Bari, rapinarono connazionale al Cara: due nigeriani ...

Next Article

Arriva a Bari ‘Publica’, la scuola dell’Anci ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Concluso “Tempo Verde”, che ha permesso alle persone autistiche di uscire di casa nonostante il Covid

    11 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, approvato nuovo accordo quadro da 1 milione e 135 mila euro sulla pubblica illuminazione in città

    13 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Università di Bari, niente tasse agli studenti con ISEE sotto i 25.000 euro

    1 Agosto 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Il Natale a Bari inizia domani. Alle 20.30 l’accensione dell’albero in piazza Ferrarese

    5 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok ai contributi alle scuole private. Aumenta il buono-scuola per le famiglie meno abbienti

    18 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nessuno rimarrà escluso a Pasqua: domani e domenica le donazioni di InConTra

    10 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 13.33°C / 15°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 4 Marzo 2021

    Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

  • 4 Marzo 2021

    Centri ludici per la prima infanzia: in 5 anni accolti 436 bambini e le loro famiglie

  • 4 Marzo 2021

    Carbonara, vaccini anti-Covid per over80 spostati da via Vaccarella al palazzetto dello Sport

  • 4 Marzo 2021

    Domani a LegalItria si parla di povertà e legalità: i poveri sono risorsa della criminalità?

  • 4 Marzo 2021

    In auto con mezzo chilo di marijuana: arrestati due giovani di Bisceglie

  • 4 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia: oggi 1.438 positivi, 10.058 tamponi e 32 decessi

  • 3 Marzo 2021

    Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info