SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Operazione ‘Strade Sicure’ a Bari: Decaro incontra Francesco Serafini, comandante EI

Operazione ‘Strade Sicure’ a Bari: Decaro incontra Francesco Serafini, comandante EI

di Redazione
5 Febbraio 2020
Bari
Share:


Questa mattina il sindaco di Bari Antonio Decaro ha ricevuto, a Palazzo di Città, il colonnello dell’Esercito Francesco Serafini, comandante del Raggruppamento Puglia e Basilicata nell’ambito dell’operazione “Strade sicure”.

L’ufficiale è anche comandante del neo costituito Reggimento “Cavalleggeri di Lodi” (15°) di stanza a Lecce.

Il sindaco ha voluto ringraziare il colonnello Serafini per il ruolo svolto dai militari dell’Esercito Italiano all’interno di questo importante progetto, che ha rafforzato i presidi di sicurezza sul territorio.

“La vostra presenza qui – ha spiegato Decaro – è fondamentale per contribuire ad aumentare la percezione di sicurezza che i cittadini avvertono vivendo la città. “Strade sicure” è nata qualche anno fa, e noi chiedemmo al governo dell’epoca un rafforzamento dei presidi delle forze dell’ordine in aree sensibili della città quali piazza Moro, piazza Umberto, la zona della Cattedrale. Siamo soddisfatti che questa collaborazione stia procedendo, nell’interesse della comunità di cui siamo chiamati a prenderci cura”.

Nel porgere il proprio saluto al sindaco, il colonnello ha ribadito l’impegno dell’Esercito in favore della cittadinanza barese, spiegando inoltre che “nell’operazione Strade Sicure sono attualmente impegnate circa 500 unità dislocate in Puglia e Basilicata, 200 delle quali coprono la piazza di Bari. La nostra attività si svolge a stretto contatto con le forze dell’ordine e con le autorità cittadine, con l’obiettivo di contribuire, in particolare nelle aree della stazione, del porto e dell’aeroporto, a garantire quel senso di sicurezza necessario ai cittadini per svolgere le attività quotidiane. Siamo consapevoli che spesso in città accadono eventi che richiedono il nostro intervento, e per questo motivo i nostri ragazzi, insieme alle forze di polizia, sono addestrati per intervenire prontamente e assicurare ai cittadini una protezione effettiva”.

print
Previous Article

Bari, rapinarono connazionale al Cara: due nigeriani ...

Next Article

Arriva a Bari ‘Publica’, la scuola dell’Anci ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Parco Rossani, arrivano nuovi alberi donati dai giovani imprenditori di Bari-Bat

    3 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, case di comunità per i più vulnerabili: il Comune cerca i soggetti a cui affidare il servizio

    31 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Supplenze temporanee negli asili nido comunali: pubblicate le graduatorie provvisorie

    6 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da lunedì ripartono le attività dei centri estivi per minori

    11 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, a Pasqua e Pasquetta cimiteri aperti. Ma con un numero massimo di ingressi

    27 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coldiretti Puglia dona 200 kg di prodotti alimentari a km 0 a persone e famiglie baresi in difficoltà

    6 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.15°C / 14.59°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info