SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, al via il 17 febbraio “Se io fossi in te”, il nuovo progetto rivolto ai minori del 3° Municipio

Bari, al via il 17 febbraio “Se io fossi in te”, il nuovo progetto rivolto ai minori del 3° Municipio

di Redazione
7 Febbraio 2020
Bari
Share:


Partirà il 17 febbraio prossimo “Se io fossi in te”, il nuovo progetto che coinvolgerà gli alunni delle scuole medie inferiori del Municipio III in laboratori di sensibilizzazione sulle tematiche della legalità, prevenzione del conflitto, giustizia riparativa e responsabilità sociale, utilizzando le tecniche della pedagogia teatrale e creativa.

I percorsi, dedicati a gruppi selezionati in collaborazione con i docenti, culmineranno nell’incontro con persone che abbiano avuto esperienze di devianza, ma con una comprovata storia di ravvedimento e riparazione, giovani e adulti alle prese con un percorso nel circuito penale come autori di reato che intendano mettere al servizio dei più piccoli la propria nuova consapevolezza.

Il progetto è promosso dalla cooperativa CRISI scarl onlus, che si occupa di mediazione dei conflitti familiari, mediazione penale e giustizia riparativa, in partenariato con l’associazione culturale Senza Piume, impegnata nella ricerca sul teatro sociale e di comunità, e con Sinapsi produzioni partecipate, realtà che produce videomaking sociale.

Avvalendosi degli ottimi risultati dell’esperienza-pilota svolta con i minori in regime di messa alla prova della Comunità Chiccolino e con un maggiorenne semilibero afferente al servizio di mediazione e giustizia riparativa della cooperativa CRISI, il progetto intende esportare questo approccio mettendolo al servizio degli studenti baresi, in particolare di quella fascia d’età, in cui i condizionamenti esterni al mondo della scuola o i falsi miti alimentati persino dai media rischiano di indirizzare negativamente, in direzione violenta o delinquenziale, la condotta degli adolescenti.

La principale sfida è quella di permettere ad un territorio di “autoripararsi” rendendo contagiose le esperienze positive e le buone prassi che da individuali possono farsi preziose per un’intera comunità.

Al termine dei laboratori sarà realizzato un docu-film, frutto dell’incontro tra gli allievi delle scuole e gli autori di reato e basato sui loro racconti e le loro esperienze, uno strumento di potenziale amplificazione dei risultati scaturiti al temine del percorso.

Il documentario verrà presentato alla città nel prossimo mese di giugno nel corso di una manifestazione pubblica organizzata con l’assessorato al Welfare e il Municipio III, a cui saranno invitate a partecipare tutte le scuole della città.​

print

Previous Article

Alla libreria Roma Michele Angiuli presenta “Gnosi ...

Next Article

Riapre il Kismet (con una nuova sala ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Anche a Bari arriva ‘art³’, il progetto di inclusione per una fruizione dell’arte per tutti

    3 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, già 600 certificati rilasciati dalle tre edicole convenzionate con il Comune

    9 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    L’appello di Libera Bari alla mobilitazione sociale: “Dalla crisi non si esce da soli”

    29 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Tanti auguri al Vaso di Pandora! L’associazione culturale barese compie 5 anni

    8 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, taxi scontato per donne, over 65 e personale ospedaliero. In arrivo voucher da 10 euro

    28 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Si accende la statua di Piccinni: al via le celebrazioni per il compleanno del compositore barese

    16 Gennaio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 15.14°C / 17.19°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info