SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Integrazione Rom, Sinti e Camminanti: oggi riunione dedicata alla sanità

Integrazione Rom, Sinti e Camminanti: oggi riunione dedicata alla sanità

di Redazione
19 Maggio 2020
Bari
Share:


Si è tenuta questa mattina la riunione del tavolo di lavoro di Bari per l’aggiornamento del Piano di azione locale finalizzato a favorire l’integrazione delle comunità Rom, Sinti e Camminanti.

Dopo l’annullamento degli incontri già programmati per marzo e aprile, dovuto all’emergenza sanitaria, i lavori sono ripresi a distanza con la riunione odierna, svolta su una piattaforma online (l’immagine presente in questo articolo è di repertorio, ndr).

Al centro dell’incontro il tema dell’accesso alla sanità. Oltre ai rappresentanti di enti locali, istituzioni, associazioni, scuole ed enti formativi già presenti ai precedenti incontri, alla discussione hanno partecipato anche il personale medico-sanitario che in questo periodo sta collaborando con l’assessorato al Welfare, provvedendo ad eseguire screening nei campi della città, e l’esperta nazionale di progetto Aurora Sordini: è stata proprio la dottoressa Sordini a illustrare le modalità per garantire l’iscrizione anagrafica delle persone che vivono negli insediamenti, portando due esempi pratici riferiti alle città di Roma e Napoli.

L’iscrizione anagrafica, che da un punto di vista giuridico rappresenta l’accesso alla residenza, facilita infatti notevolmente i processi di inclusione sociale.

Come noto la città di Bari, in qualità di beneficiaria delle azioni di sistema previste dal PON Inclusione 2014-2020, è una delle 8 città metropolitane (insieme a Messina, Catania, Genova, Cagliari, Milano, Napoli e Roma) che partecipano all’Azione “Interventi pilota per la creazione di tavoli e network di stakeholder coinvolti a diverso titolo con le comunità Rom, Sinti e Camminanti”, al fine di favorire la partecipazione delle comunità Rom alla vita sociale, politica ed economica.

L’azione è implementata dall’associazione temporanea di imprese composta da NOVA Onlus (capofila) e dai partner fondazione Casa della Carità “Angelo Abriani”, associazione 21 Luglio e fondazione Romanì Italia, con la supervisione dell’UNAR.

Il capoluogo pugliese si è già dotato di un Piano di Azione Locale che, attraverso il lavoro dei tavoli, sarà integrato e articolato con specifici modelli di gestione finalizzati alla piena inclusione delle comunità interessate dal progetto.

Gli interventi del programma riguardano il superamento del disagio abitativo, l’inclusione sociosanitaria, scolastica e lavorativa, le relazioni con le istituzioni e con le altre componenti della comunità locale.

print

Previous Article

Il Circolo della Vela di Bari dona ...

Next Article

Bari, petizioni di Retake per ripulire i ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Domani il Giorno della Memoria: gli appuntamenti a Bari per ricordare le vittime dell’olocausto

    26 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 150mila euro per risolvere il problema delle infiltrazioni nell’Officina degli Esordi

    28 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via le procedure di rinnovo per posteggi e autorizzazioni nei mercati cittadini

    17 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok al progetto di valorizzazione dell’ex Mercato del pesce e del teatro Margherita

    15 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 6 milioni per sostituire i corpi illuminanti nei 5 Municipi: aggiudicate le gare

    4 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Via i passaggi a livello tra Poggiofranco, Santa Caterina e il Quartierino: rivoluzione in arrivo

    8 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.82°C / 28.26°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info