SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›A Bari vecchia un’altra edicola votiva restaurata grazie all’impegno del Rotaract

A Bari vecchia un’altra edicola votiva restaurata grazie all’impegno del Rotaract

di Redazione
23 Luglio 2021
Bari
Share:


Un’altra edicola votiva di Bari vecchia è stata restaurata e restituita al suo antico splendore. Si tratta della “Madonna con anime purganti”, sita in vico Forno Santa Scolastica.

L’operazione è stata promossa e portata avanti dal Rotaract Club Bari, in collaborazione con il Rotary Club Bari.

“Le edicole votive – commenta Lorenzo Leonetti, presidente del I Municipio – sono testimonianza viva delle nostre tradizioni e tutti abbiamo il dovere di curarle e conoscerle. Ben vengano questi gesti di solidarietà da parte dei privati a tutela del patrimonio culturale cittadino. Questa edicola votiva, risalente al XVI secolo, è uno degli esempi più antichi e splendidi della cultura popolare religiosa barese. Il restauro, curato da Elvira Caputi Jambrenghi, ha donato una nuova vita a questo meraviglioso gioiello: la Madonna si presenta, dopo anni, con gli antichi colori, originari e splendenti”.

print

Previous Article

Guida sicura sul monopattino: domani il primo ...

Next Article

Sulle spiagge di Bari arrivano pesci e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, il vicesindaco Di Sciascio nel comitato d’indirizzo dell’Agenzia per l’Italia digitale

    16 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, multe anche a biciclette e monopattini: sì alla mobilità “sostenibile”, ma rispettando le regole

    3 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Università di Bari, riprendono gli esami “in presenza”. Ma la didattica resta “mista”

    1 Settembre 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀSALUTE

    Covid, a Bari tamponi gratuiti anche alle persone senza dimora

    11 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuove reti di fogna bianca a Bari: pronti quattro appalti da 10 milioni

    2 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Non più soli, azione 2: il Comune cerca enti per progettare interventi rivolti ad anziani e disabili

    29 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.21°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info