SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Coronavirus, su WhatsApp l’audio di Decaro: “So che vuoi uscire, ma pensa a chi non c’è più”

Coronavirus, su WhatsApp l’audio di Decaro: “So che vuoi uscire, ma pensa a chi non c’è più”

di Andrea Giotta
4 Aprile 2020
Bari
Share:
Il sindaco Decaro durante il sopralluogo a Porta Futuro II


https://www.sulpezzo.info/wp-content/uploads/2020/04/WhatsApp-Audio-2020-04-04-at-14.49.16.ogg

 

La voce, quella vera, del sindaco di Bari Antonio Decaro diventa virale.

Il primo cittadino, le cui azioni contro ogni forma di assembramento hanno fatto il giro del mondo, è in questo momento molto popolare in tutta la Penisola, anche per via di come sta egregiamente amministrando la città.

Oltre a tutto ciò, nelle ultime ore sta spopolando su Whatsapp una nota vocale in cui il protagonista è ancora una volta il presidente dell’Anci, l’associazione nazionale comuni italiani.

L’audio – che in un primo momento può sembrare ironico e dal tono bonario – contiene la vera voce di Decaro e rappresenta l’ennesimo monito rivolto alla cittadinanza.

“Lo so che vuoi uscire. Magari starai pensando: ‘E c’è il sole, e mi vado a fare un giro. E chi mi deve vedere a me’. E invece ti sto guardando io, ti stanno guardando gli altri e ti stanno guardando Rocco e Tarquinio. Rocco che voleva tornare a correre ogni giorno sul lungomare e Tarquinio che voleva vedere il Bari in serie A. Invece non ci sono più. Sono morti. Sono morti per il Coronavirus. Magari sono morti perché sono stati contagiati da qualcuno che è uscito per fare la spesa anche se non era necessario o da qualcuno che come te è uscito perché voleva vedere il sole. Senti a me, se vuoi vedere il sole stai a casa e guardalo dalla finestra”.

Queste le parole di un sindaco che, ancora una volta, dimostra quanto sia attaccato ai suoi concittadini, oltre che alla sua città.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, numeri in calo: 58 ...

Next Article

Bari, attivo il numero per consulenze sanitarie ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    “C di Comunità”: al San Paolo un festival di tre giorni dedicato alle periferie

    23 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Trent’anni dopo la Vlora, cittadinanza italiana a pizzaiolo fuggito al rimpatrio forzato

    15 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Alzheimer, presentate le attività realizzate dal progetto ‘Comunità amica della demenza’

    19 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuovo waterfront di San Cataldo, incontro con la cittadinanza sulla mobilità sostenibile

    3 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da lunedì 18 maggio riattivato il pagamento della sosta su strisce blu

    15 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Finanziamenti a centri estivi per minori: già 29 le realtà ammesse sinora

    3 Agosto 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.14°C / 6.05°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info