SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Visitare castelli, fortezze e siti archeologici di Puglia (gratis) stando a casa? Da oggi si può!

Visitare castelli, fortezze e siti archeologici di Puglia (gratis) stando a casa? Da oggi si può!

di Redazione
5 Aprile 2020
Bari
Share:


Avete mai percorso un tratto della basolata via Appia-Traiana nel centro dell’antica città di Egnazia? Conoscete la storia e l’architettura del Castello Normanno-Svevo di Bari? E in Albania, cosa sapete dal castello di Bathsova o del Castello di Medun, in Montenegro?

Nel caso non aveste risposte soddisfacenti e siate interessati a un tour tra le due sponde dell’Adriatico tra castelli, fortezze e siti archeologici è sufficiente, da oggi, rimanere a casa e staccare il proprio biglietto – gratuito – dalla piattaforma “Virtual Demo-Lab”.

Dal link www.3dimpact.poliba.it/, infatti, si può accedere al sito web del progetto 3D IMP ACT che, grazie alle ultime tecnologie e alla realtà virtuale, consente al visitatore di superare le contingenti barriere fisiche agli spostamenti per entrare in dieci rilevanti beni storici-architettonici di tre Paesi: Italia (Puglia), Albania, Montenegro.

Le informazioni e il percorso che ogni sito presenterà è il risultato di un attento e innovativo rilievo, arricchito da foto, mappe, schede informative, immagini, rappresentazioni in 3D.

Ma quali sono i luoghi e i monumenti che si possono visitare?

ITALIA (Puglia):

– Castello di Trani

– Castello di Gioia del Colle

– Castello di Bari

– Museo Nazionale e Parco Archeologico di Egnazia.

ALBANIA:

– Castello di Bathsova

– Parco archeologico di Apollonia

– Castello di Peqin

– Fortezza di Argirocastro

– Castello di Scasmpinus (Elbasan)

MONTENEGRO:

– Castello di Medun

– Sistema di fortificazione di Kotor (Cattaro)

– Sistema di fortificazione di Bar (Antivari)

– Parco archeologico di Duklja.

Il progetto, coordinato dal Politecnico di Bari in qualità di lead partner, e il coinvolgimento del Polo Museale della Puglia, dell’Istituto Monumentale e della Cultura “Gani Strazimiri” (AL); dell’Università Politecnica di Tirana (AL) e dell’Università Crne Gore di Podgorica (ME), mira a rafforzare una gestione turistica intelligente e sostenibile transfrontaliera e contemporaneamente promuove la protezione dei beni naturali e culturali dei siti del patrimonio mondiale.

print

Previous Article

Bari, attivo il numero per consulenze sanitarie ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 77 nuovi casi su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Nasce il “Gin di Puglia”, la bevanda alcolica fatta con l’olio d’oliva (e senza alcool)

    14 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Giornata mondiale della bicicletta: oggi la festa del mezzo più “pulito” che c’è

    3 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Isole Tremiti, sub non vedenti puliscono i fondali e trovano maglia con foto e autografo di Lucio Dalla

    9 Settembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    A Bari il film su Roberto Baggio si vede nei negozi d’abbigliamento del centro

    29 Maggio 2021
    di Redazione
  • STORIE

    Arriva l’app della polizia di Stato per segnalare episodi di bullismo e di spaccio

    31 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Bari, inaugurato il ‘Muro della solidarietà’ per donare vestiti e coperte a chiunque ne abbia bisogno

    12 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.03°C / 6.04°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info