SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Istantanea / Gina Pignatelli: Anima Mundi

  • Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari aderisce all’associazione culturale “Vie Francigene”

Bari aderisce all’associazione culturale “Vie Francigene”

di Redazione
24 Giugno 2020
Bari
Share:
Palazzo di Città


Il Consiglio comunale di Bari ha approvato a maggioranza la proposta (presentata dall’assessora Romano) di adesione all’associazione culturale “Vie Francigene”.

Il riconoscimento delle vie Francigene del Sud, approvato l’anno scorso dal Consiglio d’Europa, ha posto rimedio al lungo oblio che ha interessato la via cristiana di pellegrinaggio più importante e antica, quella che collega Roma a Gerusalemme. Un percorso antichissimo, di fondamentale importanza per la storia dell’Europa ma non solo.

“A Bari – commenta l’assessora alle Culture Ines Pierucci – la via Francigena è testimoniata da un percorso che attraversa la città da Sud lungo la costa e si addentra nei meandri della città vecchia lambendo i più importanti monumenti religiosi della città. Sappiamo che strada Palazzo di città si chiamava Francigena, come risulta da un documento risalente al 1153, contenuto nel Codice Diplomatico Barese (vol. V, documento 106, p. 182 dal titolo “Bari. Ruga Francigena = Via Palazzo di Città”). Ma ciò che è ancor più straordinario è che sulla via Francigena continuiamo a camminare ogni giorno quando, oltre alle vie di Bari vecchia, attraversiamo il lungomare fino a passare nei pressi della Basilica di San Basilio, meta storica di pellegrinaggio che questa amministrazione si augura di poter candidare un giorno al riconoscimento di Patrimonio dell’UNESCO”.

“Per tutti questi motivi – spiega l’assessora – con l’obiettivo della piena valorizzazione di un patrimonio culturale unico quale il Santo cammino, il Consiglio comunale di Bari ha approvato l’ordine del giorno per perfezionare gli aspetti burocratici necessari ad ufficializzare l’adesione all’associazione italiana delle vie Francigene. Un patrimonio materiale e immateriale dal valore inestimabile che suscita un interesse crescente in tutto il mondo e che abbiamo il dovere di valorizzare anche in chiave turistica, dedicandone la riscoperta alle future generazioni e a chi traccerà nuove strade”.

print

Previous Article

Riapertura Stadio del Nuoto: il punto di ...

Next Article

Riparte “Il Libro Possibile”: l’edizione XIX dall’8 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, cassette dell’energia elettrica sfasciate e pericolanti per strada. L’allarme di SOS Città

    24 Febbraio 2021
    di Andrea Giotta
  • CULTURALA CITTÀ

    La Bari ‘archeologica’ tra passato e presente: al via da domani i webinar FAI del giovedì

    7 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Le strade di Madonnella diventano palcoscenico: domani la festa di ‘Piazze Verticali’

    27 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il sabato sera “devasta” il centro: troppi rifiuti per strada la domenica

    14 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Continuano i lavori per il nuovo impianto di illuminazione delle vie Kennedy, De Laurentis e Concilio Vaticano II

    28 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus in Puglia, oggi 3 nuovi positivi e nessun decesso. 3.930 i pazienti guariti

    18 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12°C / 13.33°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 17 Aprile 2021

    Istantanea / Gina Pignatelli: Anima Mundi

  • 16 Aprile 2021

    Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • 16 Aprile 2021

    Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • 16 Aprile 2021

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • 16 Aprile 2021

    Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • 16 Aprile 2021

    Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

  • 16 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.537 positivi, 13.399 tamponi e 50 decessi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info