SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari aderisce all’associazione culturale “Vie Francigene”

Bari aderisce all’associazione culturale “Vie Francigene”

di Redazione
24 Giugno 2020
Bari
Share:
Palazzo di Città


Il Consiglio comunale di Bari ha approvato a maggioranza la proposta (presentata dall’assessora Romano) di adesione all’associazione culturale “Vie Francigene”.

Il riconoscimento delle vie Francigene del Sud, approvato l’anno scorso dal Consiglio d’Europa, ha posto rimedio al lungo oblio che ha interessato la via cristiana di pellegrinaggio più importante e antica, quella che collega Roma a Gerusalemme. Un percorso antichissimo, di fondamentale importanza per la storia dell’Europa ma non solo.

“A Bari – commenta l’assessora alle Culture Ines Pierucci – la via Francigena è testimoniata da un percorso che attraversa la città da Sud lungo la costa e si addentra nei meandri della città vecchia lambendo i più importanti monumenti religiosi della città. Sappiamo che strada Palazzo di città si chiamava Francigena, come risulta da un documento risalente al 1153, contenuto nel Codice Diplomatico Barese (vol. V, documento 106, p. 182 dal titolo “Bari. Ruga Francigena = Via Palazzo di Città”). Ma ciò che è ancor più straordinario è che sulla via Francigena continuiamo a camminare ogni giorno quando, oltre alle vie di Bari vecchia, attraversiamo il lungomare fino a passare nei pressi della Basilica di San Basilio, meta storica di pellegrinaggio che questa amministrazione si augura di poter candidare un giorno al riconoscimento di Patrimonio dell’UNESCO”.

“Per tutti questi motivi – spiega l’assessora – con l’obiettivo della piena valorizzazione di un patrimonio culturale unico quale il Santo cammino, il Consiglio comunale di Bari ha approvato l’ordine del giorno per perfezionare gli aspetti burocratici necessari ad ufficializzare l’adesione all’associazione italiana delle vie Francigene. Un patrimonio materiale e immateriale dal valore inestimabile che suscita un interesse crescente in tutto il mondo e che abbiamo il dovere di valorizzare anche in chiave turistica, dedicandone la riscoperta alle future generazioni e a chi traccerà nuove strade”.

print

Previous Article

Riapertura Stadio del Nuoto: il punto di ...

Next Article

Riparte “Il Libro Possibile”: l’edizione XIX dall’8 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Coronavirus in Puglia, i dipendenti del Comune di Bari potranno lavorare da casa

    3 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Le strade di Madonnella diventano palcoscenico: domani la festa di ‘Piazze Verticali’

    27 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nasce Bi.Do.Ba., la nuova biblioteca comunale per la promozione della cultura di genere

    6 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Università di Bari, riprendono gli esami “in presenza”. Ma la didattica resta “mista”

    1 Settembre 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari vecchia più pulita: Amiu Puglia ripulisce il sagrato della Cattedrale dalle chewing-gum

    13 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Cancro del polmone, domani la fontana di piazza Moro si tinge di bianco

    14 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 2°C / 3°C
Umidità: 60%

Ads

Timeline

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • 16 Gennaio 2021

    Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • 15 Gennaio 2021

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • 15 Gennaio 2021

    Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info