SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Si indaga il passato, tra archivi e memoria, nel prossimo appuntamento di ‘Lèggere Paro­le’

  • Nasconde la droga nel vano serbatoio della macchina: arrestato 35enne

  • Viola le norme anti-Covid, nasconde droga e passa col rosso: arrestato barese a Capurso

  • Istantanea / Anni di baresità nei versi e nella vita di Anna Sciacovelli

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.023 contagiati su 10.333 tamponi. 11 decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›La Guardia di Finanza sequestra 6 discariche abusive tra Adelfia e Sannicandro

La Guardia di Finanza sequestra 6 discariche abusive tra Adelfia e Sannicandro

di Redazione
6 Maggio 2020
Bari
Share:


I militari della Guardia di Finanza di Gioia del Colle, a seguito di capillari indagini nel settore della tutela ambientale, hanno scoperto, nelle zone periferiche dei comuni di Adelfia e Sannicandro di Bari, 6 distinte aree adibite a discarica abusiva, sulle quali erano stati riversati ingenti quantitativi di rifiuti indifferenziati, anche pericolosi.

Sono stati rinvenuti, in particolare, rifiuti di varia classificazione tra cui: fogli di catrame per coibentazione; batterie per auto esauste; filtri vari di autovetture; cumuli di teli “per la pacciamatura”; parti di autovetture, tra cui una carcassa “cannibalizzata” risultata oggetto di furto; materiali di risulta da scavi e demolizioni; lastre in amianto-cemento (eternit); pneumatici e materiale bituminoso.

Le discariche abusive sono state individuate nei pressi di terreni agricoli coltivati, liberamente accessibili, con notevole pericolo per la salute degli inconsapevoli avventori.

Una di queste, tra l’altro, era situata nelle immediate vicinanze di un reticolo idrografico censito dall’Autorità di Bacino della Puglia, rientrante in un’area protetta soggetta a vincolo idrogeologico.

All’esito degli accertamenti le Fiamme Gialle hanno denunciato 6 soggetti, sequestrato circa 33.000 mq di terreni, 1 auto, 1 opificio, 3 casolari e circa 1.750 metri cubi di rifiuti speciali o pericolosi, per un totale di circa 2.100 tonnellate.

A carico dei soggetti denunciati è stata, altresì, constatata la cosiddetta “ecotassa” dovuta, per un importo complessivo di 65.000 euro.

Si tratta di un tributo speciale previsto per il deposito in discarica di rifiuti solidi che si applica anche a chiunque esercita illecitamente l’attività di discarica abusiva ovvero abbandona, scarica ed effettua deposito incontrollato di rifiuti e che ha quale finalità quella di garantire il ristoro del danno ambientale nonché quella di dissuadere dalla commissione di illeciti ambientali.

print

Previous Article

Riparte il progetto ‘Mani in Strada’: sostegno ...

Next Article

“Fotografi per Bari”, l’aps Cellule Creative dona ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTECULTURA

    Master in pianificazione territoriale e ambientale: iscrizioni aperte sino al 28 febbraio

    24 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Domani a Santo Spirito tappa barese di “Parley for the Oceans”, il tour per la pulizia collettiva delle spiagge

    12 Agosto 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    “Festa dell’albero”: gli alunni delle scuole del Municipio IV metteranno a dimora nuovi alberi

    20 Novembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Consulta comunale per l’ambiente, Antonella Calderazzi è la nuova presidente

    24 Gennaio 2020
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Il Tar “riammette” la plastica sulle spiagge pugliesi: è guerra aperta tra produttori e ambientalisti

    2 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Cinghiali a Bari, il sindaco Decaro su Facebook: “Parliamone seriamente. Però perdete 3 minuti e leggete questo post”

    6 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.33°C / 15°C
Umidità: 55%

Ads

Timeline

  • 23 Gennaio 2021

    Si indaga il passato, tra archivi e memoria, nel prossimo appuntamento di ‘Lèggere Paro­le’

  • 23 Gennaio 2021

    Nasconde la droga nel vano serbatoio della macchina: arrestato 35enne

  • 23 Gennaio 2021

    Viola le norme anti-Covid, nasconde droga e passa col rosso: arrestato barese a Capurso

  • 23 Gennaio 2021

    Istantanea / Anni di baresità nei versi e nella vita di Anna Sciacovelli

  • 23 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.023 contagiati su 10.333 tamponi. 11 decessi

  • 22 Gennaio 2021

    Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • 22 Gennaio 2021

    Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info