SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›La Guardia di Finanza sequestra 6 discariche abusive tra Adelfia e Sannicandro

La Guardia di Finanza sequestra 6 discariche abusive tra Adelfia e Sannicandro

di Redazione
6 Maggio 2020
Bari
Share:


I militari della Guardia di Finanza di Gioia del Colle, a seguito di capillari indagini nel settore della tutela ambientale, hanno scoperto, nelle zone periferiche dei comuni di Adelfia e Sannicandro di Bari, 6 distinte aree adibite a discarica abusiva, sulle quali erano stati riversati ingenti quantitativi di rifiuti indifferenziati, anche pericolosi.

Sono stati rinvenuti, in particolare, rifiuti di varia classificazione tra cui: fogli di catrame per coibentazione; batterie per auto esauste; filtri vari di autovetture; cumuli di teli “per la pacciamatura”; parti di autovetture, tra cui una carcassa “cannibalizzata” risultata oggetto di furto; materiali di risulta da scavi e demolizioni; lastre in amianto-cemento (eternit); pneumatici e materiale bituminoso.

Le discariche abusive sono state individuate nei pressi di terreni agricoli coltivati, liberamente accessibili, con notevole pericolo per la salute degli inconsapevoli avventori.

Una di queste, tra l’altro, era situata nelle immediate vicinanze di un reticolo idrografico censito dall’Autorità di Bacino della Puglia, rientrante in un’area protetta soggetta a vincolo idrogeologico.

All’esito degli accertamenti le Fiamme Gialle hanno denunciato 6 soggetti, sequestrato circa 33.000 mq di terreni, 1 auto, 1 opificio, 3 casolari e circa 1.750 metri cubi di rifiuti speciali o pericolosi, per un totale di circa 2.100 tonnellate.

A carico dei soggetti denunciati è stata, altresì, constatata la cosiddetta “ecotassa” dovuta, per un importo complessivo di 65.000 euro.

Si tratta di un tributo speciale previsto per il deposito in discarica di rifiuti solidi che si applica anche a chiunque esercita illecitamente l’attività di discarica abusiva ovvero abbandona, scarica ed effettua deposito incontrollato di rifiuti e che ha quale finalità quella di garantire il ristoro del danno ambientale nonché quella di dissuadere dalla commissione di illeciti ambientali.

print

Previous Article

Riparte il progetto ‘Mani in Strada’: sostegno ...

Next Article

“Fotografi per Bari”, l’aps Cellule Creative dona ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTEPOLITICA

    Bari, aggiudicati i lavori per la riqualificazione di piazza Disfida di Barletta

    15 Gennaio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Gli attivisti di Retake ripuliscono la campagna nei pressi di Torre Quetta

    3 Settembre 2020
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    “Bike to work”: Cgil, Cisl e Uil promuovo sondaggio sull’uso della bici per andare a lavoro

    31 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Bari, i volontari ripuliscono la spiaggia di Torre Quetta: cicche di sigaretta usate per creare un…planisfero

    16 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    San Giorgio e Torre a Mare invase dai rifiuti: la foto-denuncia di Leonetti

    14 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTESALUTE

    Nadia Toffa cittadina onoraria di Taranto

    14 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 29.03°C
Umidità: 68%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info