SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›“Bike to work”: Cgil, Cisl e Uil promuovo sondaggio sull’uso della bici per andare a lavoro

“Bike to work”: Cgil, Cisl e Uil promuovo sondaggio sull’uso della bici per andare a lavoro

di Andrea Giotta
31 Maggio 2020
Bari
Share:


Che rapporto abbiamo noi baresi con la bicicletta? È questo lo spirito del questionario dal titolo “Bike to work, il lavoro in una città sostenibile”, promosso da CGIL Bari, CISL Bari e UIL Puglia.

L’obiettivo è raccogliere dati per analizzarli e capire come Bari può cambiare per incentivare i mezzi di trasporto sostenibili.

Questo tramite poche e semplici domande che mirano ad analizzare l’attitudine dei baresi ad utilizzare la bici e le eventuali problematiche che gli stessi incontrano.

Oltre ai quesiti a risposta multipla, il cittadino, che compilerà i campi del form, avrà anche la possibilità di fornire, tramite domande a risposta aperta, delle proposte per incentivare la mobilità sostenibile.

Il tutto rientra nell’idea di rendere la città di San Nicola sempre più ecologica.

È infatti da progetti legati alla mobilità che una metropoli può aspirare alla sostenibilità.

Il link del form, presente sulla pagina facebook di Cisl Bari, è totalmente anonimo e consta di poche e semplici domande.

Inoltre, in ottica futura, viene richiesto anche il supporto delle istituzioni cittadine, chiamate ad avviare un percorso fatto di dialogo e partecipazione, per una città sempre più verde che combatta e superi problematiche come smog, traffico e inquinamento.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 4 nuovi positivi ...

Next Article

Bari, il Politecnico istituisce quattro nuovi dottorati ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Amazzonia in fiamme, Greenpeace contro i grandi fast food: “Basta cibo che divora le foreste”

    26 Settembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Domani a Santo Spirito tappa barese di “Parley for the Oceans”, il tour per la pulizia collettiva delle spiagge

    12 Agosto 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Santo Spirito, cittadini e volontari ripuliscono il Molo di Levante. Le foto

    22 Maggio 2021
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, oggi il meeting su “Gestione #riciclo e #smaltimento dei rifiuti solidi urbani”

    28 Ottobre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Anche a Bari arrivano le lettere di Greenpeace: “Eni favorisce l’emergenza climatica”

    3 Dicembre 2020
    di Redazione
  • AMBIENTECRONACA

    L’Amiu rimuove 180 tonnellate di posidonia a Torre a mare

    7 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.71°C / 31.81°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info