SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

  • Madonnella: in 11 fanno baldoria (senza mascherine) in un locale di pochi metri quadri: tutti multati

  • Santa Caterina, vende frutta e verdura per strada senza licenza: 5 mila euro di multa

  • Palo del Colle, nasconde oltre 1 chilo di marijuana in casa: arrestato 33enne incensurato

  • Bari, termosifoni accesi sino al 25 aprile: Decaro firma nuova ordinanza

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›“Bike to work”: Cgil, Cisl e Uil promuovo sondaggio sull’uso della bici per andare a lavoro

“Bike to work”: Cgil, Cisl e Uil promuovo sondaggio sull’uso della bici per andare a lavoro

di Andrea Giotta
31 Maggio 2020
Bari
Share:


Che rapporto abbiamo noi baresi con la bicicletta? È questo lo spirito del questionario dal titolo “Bike to work, il lavoro in una città sostenibile”, promosso da CGIL Bari, CISL Bari e UIL Puglia.

L’obiettivo è raccogliere dati per analizzarli e capire come Bari può cambiare per incentivare i mezzi di trasporto sostenibili.

Questo tramite poche e semplici domande che mirano ad analizzare l’attitudine dei baresi ad utilizzare la bici e le eventuali problematiche che gli stessi incontrano.

Oltre ai quesiti a risposta multipla, il cittadino, che compilerà i campi del form, avrà anche la possibilità di fornire, tramite domande a risposta aperta, delle proposte per incentivare la mobilità sostenibile.

Il tutto rientra nell’idea di rendere la città di San Nicola sempre più ecologica.

È infatti da progetti legati alla mobilità che una metropoli può aspirare alla sostenibilità.

Il link del form, presente sulla pagina facebook di Cisl Bari, è totalmente anonimo e consta di poche e semplici domande.

Inoltre, in ottica futura, viene richiesto anche il supporto delle istituzioni cittadine, chiamate ad avviare un percorso fatto di dialogo e partecipazione, per una città sempre più verde che combatta e superi problematiche come smog, traffico e inquinamento.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 4 nuovi positivi ...

Next Article

Bari, il Politecnico istituisce quattro nuovi dottorati ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTECULTURA

    Master in pianificazione territoriale e ambientale: iscrizioni aperte sino al 28 febbraio

    24 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Anche a Bari arrivano le lettere di Greenpeace: “Eni favorisce l’emergenza climatica”

    3 Dicembre 2020
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, petizioni di Retake per ripulire i fondali del porto vecchio e incentivare il vuoto a rendere

    19 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Bari, i volontari ripuliscono la spiaggia di Torre Quetta: cicche di sigaretta usate per creare un…planisfero

    16 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Bari, domani workshop sulla pianificazione costiera e sul caso del Waterfront di S. Girolamo

    30 Settembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTESPETTACOLI

    “Sinfonia delle erbacce selvatiche”, domani l’inaugurazione della mostra di Pio Meledandri

    3 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 4°C / 6.67°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

  • 15 Aprile 2021

    Madonnella: in 11 fanno baldoria (senza mascherine) in un locale di pochi metri quadri: tutti multati

  • 15 Aprile 2021

    Santa Caterina, vende frutta e verdura per strada senza licenza: 5 mila euro di multa

  • 15 Aprile 2021

    Palo del Colle, nasconde oltre 1 chilo di marijuana in casa: arrestato 33enne incensurato

  • 15 Aprile 2021

    Bari, termosifoni accesi sino al 25 aprile: Decaro firma nuova ordinanza

  • 15 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.867 positivi su 13.362 tamponi. E 39 vittime

  • 14 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info