SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Dare voce agli adolescenti per raccontare il loro mondo: nuova edizione per “Bella, Prof!” di Fabio Arduini

Dare voce agli adolescenti per raccontare il loro mondo: nuova edizione per “Bella, Prof!” di Fabio Arduini

di Redazione
6 Giugno 2020
Bari
Share:


Nuova edizione per “Bella, Prof!”, il pluripremiato romanzo di Fabio Arduini, scrittore e docente di Italiano all’Istituto “Santa Maria” di Roma.

Vincitore di premi e riconoscimenti internazionali (Premio Internazionale “Giulio Cesare” 2018 – “Cesira Doria Ferrari” 2019 – Maestro della Cultura 2013), questo libro racconta la quotidianità vissuta tra i banchi di scuola dal prof. Arduini, alias Giulio Lombardi, regalando al lettore, giovane e adulto, grandi emozioni, dalla prima all’ultima pagina.

“Bisognava dare e continuare a dare voce agli adolescenti – afferma l’autore – cercando di raccontare il loro mondo, vedendolo con i loro occhi e vivendolo sulla propria pelle”.

Il romanzo – edito dalla barese Fides Edizioni – è dedicato a Roberto Mannino, uno dei primi studenti del prof. Arduini.

La prefazione è del giornalista Nicola Giampaolo, la postfazione del prof. Agostino Orilia.

Tutti i proventi del libro saranno devoluti in beneficienza all’associazione Risveglio Onlus di Roma, dal 1997 impegnata nell’attività di volontariato a favore delle persone colpite da gravi cerebrolesioni acquisite (GCA) di varia origine.

“Bella, Prof!” potrà essere acquistato presso tutte le librerie, su tutte le piattaforme di distribuzione online e prenotabile presso tutte le librerie Feltrinelli di Italia.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 4 positivi e un ...

Next Article

Policlinico, la Clinica Oculistica si rifà il…look. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Libri, è in libreria “Amori elusivi”, la nuova opera di Fabio Zuffanti

    24 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, dal 20 febbraio un ritratto originale della Puglia nell’opera prima di Vito Carenza

    9 Febbraio 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Il cartoonist Abu Qadim Haqq a Bari per presentare il primo fumetto afro-futurista

    20 Novembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    A Spaziogiovani l’inaugurazione dell’esposizione “Give me a kiss – collezione di baci…in mostra”

    7 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Il ritorno in libreria di Nicky Persico con la riedizione di “Ragazze contro”

    3 Maggio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Il Meridione d’Italia nei versi di Alessandro Cannavale, poeta-ingegnere

    29 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.15°C / 30.7°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info