SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›A Bari il convegno internazionale sulle ricerche per la tutela delle coste

A Bari il convegno internazionale sulle ricerche per la tutela delle coste

di Redazione
7 Settembre 2019
Bari
Share:


Tre giorni interamente dedicati agli studi e alle ricerche sul cambiamento climatico e le strategie per la gestione delle aree costiere.

Si terrà negli spazi della camera di Commercio di Bari, infatti, dal 9 all’11 settembre, il convegno sulle ricerche per la tutela delle coste (SCACR – Short Course Conferenze on Applied Coastal Research), organizzato dal Politecnico di Bari e dall’Università del Salento: l’evento scientifico sarà l’occasione per confrontarsi sulle ricerche più aggiornate di settore con esperti provenienti da tutto il mondo.

Per l’occasione, inoltre, saranno presentati 70 lavori di ricerca, pubblicati su riviste di prestigio.

Il cambiamento climatico e le strategie per la gestione delle aree costiere, sono temi di rilievo per la Puglia che, con i suoi 900 km di litorale, ha nel mare la sua più grande risorsa economica. Risorsa, oggi, minacciata da molti fattori: dall’erosione costiera all’inquinamento, dai cambiamenti climatici alla cattiva gestione del territorio costiero.

Tali condizioni richiedono consapevolezza da parte dei cittadini unitamente a competenze scientifiche diversificate, quali l’ingegneria costiera, la geologia, l’ecologia, ecc..

Il convegno, giunta alla settima edizione, che, si tiene con cadenza biennale in diversi paesi europei e prevede anche un corso di formazione destinato a giovani ricercatori su tematiche di frontiera o sull’utilizzo dei più moderni modelli numerici nel campo dell’ingegneria marittima.

L’edizione 2019, vede la partecipazione di numerose associazioni scientifiche (AIOM, GNRAC, ecc.) ed Enti interessati alle tematiche svolte (ASSET della Regione Puglia, AdSP MAM, ecc.).

Nel corso dell’edizione di Bari saranno presentati i primi risultati di progetti di ricerca finanziati dalla Regione Puglia (INNODUNECOST) e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, fra cui “STIMARE” (progetto che studia il fenomeno erosivi costiero e le possibili soluzioni, ndr) in cui verranno illustrati i recenti sviluppi delle esperienze condotte sui litorali pugliesi ed emiliani

Fra le tematiche del convegno inoltre: l’oceanografia, la mitigazione del fenomeno di arretramento della linea di riva, l’ecologia, il monitoraggio e gestione del rischio nelle aree marine costiere, la gestione dei sedimenti contaminati e non.

Altre informazioni e il programma della tre giorni su www.scacr.eu.

print

Tagsconvegno internazionalepolitecnico di bariSCACRuniversità del salento
Previous Article

RCU Poggiofranco, domani la presentazione del progetto ...

Next Article

La Chiesa Russa di Bari e San ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Bari, il prof. Spagnolo del Politecnico riceve il premio ‘Argos Hippium’ per le sue ricerche scientifiche

    30 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Benessere e difesa personale, domani al Politecnico seminario sull’arte marziale cinese del Taijiquan

    21 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    I Concerti del Politecnico, domani l’ultimo seminario: Management e musica, un’interazione possibile

    15 Maggio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Studiare in Puglia: in arrivo il bus (gratuito) per portare gli studenti universitari da Bari a Taranto e viceversa

    20 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Cosa fare per rendere sostenibile il Pianeta? Oggi la ‘Sustainability Week’ al Politecnico di Bari

    2 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, il prof. Francesco Cupertino è il nuovo rettore del Politecnico

    2 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 15.15°C / 18.26°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info