SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, online l’avviso pubblico per le nuove misure di sostegno alle famiglie più fragili

Bari, online l’avviso pubblico per le nuove misure di sostegno alle famiglie più fragili

di Redazione
9 Giugno 2020
Bari
Share:
Un papà che porta la figlia al parco. Immagine di repertorio


Parte oggi, martedì 9 giugno, la possibilità di richiedere l’erogazione di kit e buoni alimentari e farmaceutici, nonché partecipare ad attività estive organizzate dall’assessorato al Welfare, in base all’avviso “Famiglie in ripartenza – fase 2” disponibile sul sito del Comune di Bari, a questo link.

I destinatari del servizio sono i nuclei familiari che abbiano al proprio interno figli minori e/o con disabilità, anche maggiorenni, donne in stato di gravidanza e composti da italiani residenti nel Comune di Bari nonché da cittadini di uno stato appartenente all’Unione europea o stranieri regolarmente dimoranti sul territorio nazionale e in carico al servizio sociale professionale.

All’avviso potranno candidarsi i nuclei familiari che non abbiano un ISEE superiore a 3.000 euro o che abbiano subito gravi conseguenze economiche durante il lockdown.

Per accedere alle misure di sostegno previste, inoltre, nessuno dei componenti del nucleo familiare dovrà essere titolare di depositi bancari superiori ai 6.000 euro né essere percettore di reddito di cittadinanza o di altri contributi pubblici di sostegno al reddito quali la cassa integrazione o il fondo di integrazione salariale, fatta eccezione per le erogazioni una tantum. Le misure saranno distribuite ai beneficiari dai Centri servizi per le Famiglie.

Le domande, redatte secondo quanto indicato nell’avviso, saranno accolte con modalità a sportello, in ordine di ricezione delle stesse, fino a un massimo di 200 nuclei familiari: la durata del servizio è di tre mesi, eventualmente prorogabili per ulteriori tre mesi in base alla disponibilità delle risorse e al permanere dello stato di emergenza sanitaria.

La domanda dovrà essere inoltrata via mail, entro il 24 giugno prossimo, all’indirizzo PEC serviziallapersona.comunebari@pec.rupar.puglia.it.

Per ogni nucleo familiare la domanda potrà essere presentata da un solo componente.

Per informazioni e supporto nella compilazione della domanda è possibile rivolgersi agli sportelli del Segretariato sociale e del servizio socio-professionale e della ripartizione Servizi alla persona, come di seguito indicato:

  • ​ Municipio I, in via Trevisani 206

da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13, e martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30

Contatti: 080 5772965, 080 5772914, 377 3241276

  • ​Municipio II, in stradella del Caffè 26

da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13, e martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30

Contatti: 080 5774844, 080 5774815, 080 5774854, 080 5774837, 080 5774821, 080 5774822, 080 5774831, 080 5774853, 080 5774844

  • ​ ​Municipio III, in via V. Ricchioni 1

da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13, e martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30

Contatti: 080 5774642, 080 5774603, 080 5774646, 080 5774618, 080 5774620, 080 5774615, 080 5774625, 080 5774623, 080 5774630, 080 5774641

  • ​Municipio IV, in via Vittorio Veneto 92

da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13, e martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30

Contatti: 080 5774932, 080 5774925, 080 5774914, 080 5774906, 080 5774927, 080 5774923, 080 5774930, 080 5774915

  • ​ ​Municipio V, in piazza Bellini 1

da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13, e martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30

Contatti: 080 5776043

  • ​​ripartizione Servizi alla persona, in largo Chiurlia 27

da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13, e martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30

Contatti: 080 5773968, 080 5772508.

print

Previous Article

Rapinano Eurospin a Palo del Colle: arrestati ...

Next Article

Hackathon Copernicus, la startup Smart Farm vince​ ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Buoni scuola per gli iscritti agli istituti d’infanzia privati: domande entro il 20 novembre

    1 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via i lavori di manutenzione dell’asfalto del parcheggio della ex Rossani

    29 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Progetto Muvt: da domani gli abbonamenti Amtab si potranno acquistare online (tramite una card)

    16 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da domani al via le domande per il contributo alloggiativo 2019 (competenza 2018)

    21 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riapertura Stadio del Nuoto: il punto di Galasso e Petruzzelli sugli interventi necessari

    24 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torna “Il Villaggio di San Nicola”. Da domani in Fiera 6 mila mq dedicati alla magia del Natale

    6 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.71°C / 6.6°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info