SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

  • Madonnella: in 11 fanno baldoria (senza mascherine) in un locale di pochi metri quadri: tutti multati

  • Santa Caterina, vende frutta e verdura per strada senza licenza: 5 mila euro di multa

  • Palo del Colle, nasconde oltre 1 chilo di marijuana in casa: arrestato 33enne incensurato

  • Bari, termosifoni accesi sino al 25 aprile: Decaro firma nuova ordinanza

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Mozziconi a terra, la rabbia di Retake: “Non bastano i volontari, serve cambiamento culturale”

Mozziconi a terra, la rabbia di Retake: “Non bastano i volontari, serve cambiamento culturale”

di Andrea Giotta
20 Giugno 2020
Bari
Share:


L’abbandono delle cicche di sigarette è una battaglia che, per essere vinta, ha bisogno dell’aiuto di un’intera città.
È questo l’appello lanciato da Retake Bari a tutti i cittadini baresi.

La cattiva abitudine di abbandonare a se stesso un mozzicone, una volta esaurito, è un vezzo i cui risultati si riscontrano sempre più di frequente nel capoluogo barese, soprattutto, come testimoniano alcune foto, sul lungomare, fiore all’occhiello della città.

Intere colonie di sigarette hanno ormai trovato terreno fertile sul pavimento che costeggia il mare, con il rischio di terminare in acqua, contribuendo di molto all’inquinamento.

Occorre dunque un cambiamento culturale. “Cambiare il gesto” esclamano gli attivisti di Retake.

Non bastano cittadini volenterosi e operatori ecologici ligi al proprio mestiere, non bastano i portacicche: serve che tutti facciano il proprio.

Si stima infatti che, ogni giorno, finiscano nell’ambiente circa 10 miliardi di sigarette, pari a 800.000 tonnellate all’anno.

Attività come pulizia delle spiagge, campagne informative e installazione di portacicche, promossi dai volontari di Retake, sono fondamentali, ma non bastano a evitare una cattiva abitudine.

Le industrie e gli organi istituzionali sono quindi invitati a collaborare nel tentativo di risanare questa piaga.

Il sindaco Decaro, l’assessore Petruzzelli e l’Amiu Puglia saranno coinvolti da Retake, insieme ai produttori di tabacco, per evitare che fioriere, piante, terreni e soprattutto il mare, possano ancora soccombere al veleno dei mozziconi che, prima di trasformarsi in microplastiche inquinanti, versano nicotina e metalli pesanti.

print

Previous Article

Rapina donna in casa: ladro del San ...

Next Article

Aiutare il malato a casa sua senza ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, partiti i lavori per la nuova illuminazione di Parco 2 Giugno. Decaro: “Finiti in 5 mesi”

    13 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Anche Bari aderisce al concorso internazionale di comunicazione sociale intitolato a Patrick Zaki

    21 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    ‘Nicolino, un amico in Comune’: al via la campagna per promuovere la conoscenza delle Istituzioni

    10 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Targa a Nicola Simonetti, medico, giornalista e divulgatore scientifico

    14 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Free Patrick Zaky: il 7 e l’8 febbraio la fontana di piazza Moro s’illumina di giallo

    6 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuovo tronco di fogna bianca a Loseto, Galasso: “No a distinzioni tra centro e periferia”

    1 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4°C / 6.11°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

  • 15 Aprile 2021

    Madonnella: in 11 fanno baldoria (senza mascherine) in un locale di pochi metri quadri: tutti multati

  • 15 Aprile 2021

    Santa Caterina, vende frutta e verdura per strada senza licenza: 5 mila euro di multa

  • 15 Aprile 2021

    Palo del Colle, nasconde oltre 1 chilo di marijuana in casa: arrestato 33enne incensurato

  • 15 Aprile 2021

    Bari, termosifoni accesi sino al 25 aprile: Decaro firma nuova ordinanza

  • 15 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.867 positivi su 13.362 tamponi. E 39 vittime

  • 14 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info