SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.023 contagiati su 10.333 tamponi. 11 decessi

  • Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Mozziconi a terra, la rabbia di Retake: “Non bastano i volontari, serve cambiamento culturale”

Mozziconi a terra, la rabbia di Retake: “Non bastano i volontari, serve cambiamento culturale”

di Andrea Giotta
20 Giugno 2020
Bari
Share:


L’abbandono delle cicche di sigarette è una battaglia che, per essere vinta, ha bisogno dell’aiuto di un’intera città.
È questo l’appello lanciato da Retake Bari a tutti i cittadini baresi.

La cattiva abitudine di abbandonare a se stesso un mozzicone, una volta esaurito, è un vezzo i cui risultati si riscontrano sempre più di frequente nel capoluogo barese, soprattutto, come testimoniano alcune foto, sul lungomare, fiore all’occhiello della città.

Intere colonie di sigarette hanno ormai trovato terreno fertile sul pavimento che costeggia il mare, con il rischio di terminare in acqua, contribuendo di molto all’inquinamento.

Occorre dunque un cambiamento culturale. “Cambiare il gesto” esclamano gli attivisti di Retake.

Non bastano cittadini volenterosi e operatori ecologici ligi al proprio mestiere, non bastano i portacicche: serve che tutti facciano il proprio.

Si stima infatti che, ogni giorno, finiscano nell’ambiente circa 10 miliardi di sigarette, pari a 800.000 tonnellate all’anno.

Attività come pulizia delle spiagge, campagne informative e installazione di portacicche, promossi dai volontari di Retake, sono fondamentali, ma non bastano a evitare una cattiva abitudine.

Le industrie e gli organi istituzionali sono quindi invitati a collaborare nel tentativo di risanare questa piaga.

Il sindaco Decaro, l’assessore Petruzzelli e l’Amiu Puglia saranno coinvolti da Retake, insieme ai produttori di tabacco, per evitare che fioriere, piante, terreni e soprattutto il mare, possano ancora soccombere al veleno dei mozziconi che, prima di trasformarsi in microplastiche inquinanti, versano nicotina e metalli pesanti.

print

Previous Article

Rapina donna in casa: ladro del San ...

Next Article

Aiutare il malato a casa sua senza ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Al via domani #ComingSoon, la mostra fotografica di Costantino De Sario

    2 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Scuole d’infanzia e primarie, servizio mensa attivo entro il 2 novembre. Iscrizioni sino al 31/10

    23 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Il M5S Puglia dona mascherine, tute e visiere all’ospedaletto Giovanni XXIII di Bari

    19 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, dipendenti Multiservizi donano 130 uova di Pasqua alla Case delle Bambine e dei Bambini

    8 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, tutto pronto per la raccolta “porta a porta” dei rifiuti a Stanic/Villaggio del lavoratore

    27 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuove aree ludiche in città: nuova altalena per bimbi con disabilità in piazza Diaz

    29 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.67°C / 13.33°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 23 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.023 contagiati su 10.333 tamponi. 11 decessi

  • 22 Gennaio 2021

    Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • 22 Gennaio 2021

    Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • 22 Gennaio 2021

    Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • 22 Gennaio 2021

    Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • 22 Gennaio 2021

    Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

  • 22 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 22 gennaio: più di mille casi su meno di diecimila tamponi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info