SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, ok alla riqualificazione urbana di via Livatino a Carbonara

Bari, ok alla riqualificazione urbana di via Livatino a Carbonara

di Redazione
23 Marzo 2021
Bari
Share:
Via Livatino, Carbonara


Ieri mattina la giunta comunale ha approvato il progetto preliminare per la riqualificazione e l’esecuzione delle opere di urbanizzazione primaria in via Rosario Livatino, a Carbonara.

Il progetto riguarda non solo la sistemazione stradale, ma anche il prolungamento della stessa via, per cui si dovrà procedere a una serie di espropri.

Gli interventi previsti riguarderanno il miglioramento e la sistemazione della viabilità stradale, la realizzazione di un impianto di raccolta delle acque meteoriche, attualmente inesistente, che convoglierà i flussi nell’impianto sottostante la vicina viale Menichella, la creazione di nuove aree adibite al parcheggio per i residenti della zona, la riqualificazione dei sistemi pedonali con il rifacimento dei marciapiedi e la creazione di nuove zone di attraversamento, l’allargamento della strada in base alla vigente normativa stradale, la sistemazione di una piccola area verde nella parte centrale della strada, che sarà così attrezzata con giostrine e impianti ludici per bambini, la realizzazione di un’area per lo sgambamento dei cani e l’esecuzione di un nuovo tronco di fognatura nera in sostituzione di un altro ormai obsoleto e malfunzionante.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 13.390 tamponi, 1.664 ...

Next Article

La rete delle biblioteche di Bari aderirà ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Prevenzione dei maltrattamenti su minori e loro tutela, al via il progetto “Inviolabili”

    27 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Rischio assembramenti: chiudono piazza Garibaldi, i giardini Chiara Lubich e lo skatepark

    11 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, come chiedere e a chi spettano i buoni spesa messi a disposizione dal Governo

    6 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀSALUTE

    Bari, in 5 anni rimosse dalle strade 10 tonnellate di amianto

    14 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Triggiano, domani la pulizia e la riqualificazione di Lama San Giorgio

    26 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, giunta approva studio di fattibilità per la riqualificazione di 10 luoghi scelti dai cittadini

    8 Agosto 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.41°C / 13.82°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info