SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Parco Gargasole, iniziati oggi i lavori per il raddoppio dell’area verde

Parco Gargasole, iniziati oggi i lavori per il raddoppio dell’area verde

di Redazione
29 Giugno 2020
Bari
Share:


Sono cominciati oggi i lavori di ampliamento dello spazio verde di parco Gargasole.

Gli interventi prevedono non solo lo smontaggio e il successivo montaggio della recinzione esistente in base ai nuovi confini determinati dall’allargamento dell’area, ma anche la manutenzione straordinaria del verde e degli alberi esistenti e la riqualificazione del muro laterale che separa gli spazi verdi dalle abitazioni.

Al termine del cantiere saranno aumentate le zone destinate a verde pubblico, gestite in maniera condivisa da cittadini e associazioni, con il raddoppio della superficie del parco, che si svilupperà su circa 10.000 mq rispetto agli attuali 4.550 mq.

L’importo complessivo dei lavori, affidati a seguito di procedura pubblica, ammonta a 99 mila euro.

Il raddoppio del parco darà modo di ampliare ulteriormente le pratiche di partecipazione e di offrire a tutte le persone che lo frequentano nuovi spazi da curare e da vivere all’insegna della creatività e della sostenibilità.

Nel frattempo le associazioni, in vista della riapertura prevista per domenica 5 luglio, stanno provvedendo ad una serie di attività di pulizia e sfalcio all’interno dell’area verde, nella parte attualmente utilizzabile e fruibile, coordinate da Masseria dei Monelli-Ortocircuito Bari, nel rispetto delle vigenti regole anti-Covid.

Di seguito l’elenco delle associazioni che fin qui hanno risposto all’appello di Masseria dei Monelli e Ortocircuito per la gestione condivisa di parco Gargasole: Retake, comunità Chiccolino, Terre del Mediterraneo, Eugema onlus, Fillide, Polyxena, Micromacro, LAN – Laboratorio Architetture Naturali, Pigment Workroom, Breathing Art Company, Convochiamoci per Bari, Franziska chef, Sibilla Potenza, le Meraviglie, Confusioni, InConTra e Liberazione.

print

Previous Article

Madonnella, grande partecipazioni per ‘Piazze Verticali’. Le ...

Next Article

Riprendono le attività di Bari Social Boat: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Trasporto scolastico, al via da domani le iscrizioni per l’anno 2021/22

    19 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Il nuovo console generale d’Albania in visita nella città di Bari

    25 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il progetto di forestazione urbana: tremila nuovi alberi in tre anni

    2 Dicembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, partiti i lavori per la nuova illuminazione di Parco 2 Giugno. Decaro: “Finiti in 5 mesi”

    13 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    L’appello di Petruzzelli ai baresi: “Pensiamo insieme nuovi spazi sportivi della città”

    31 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riqualificazione di corso Italia: Ikea dona 100 alberi di ligustro

    17 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.27°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info