SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Riprendono le attività di Bari Social Boat: domani la presentazione de “La pelle in cui abito”

Riprendono le attività di Bari Social Boat: domani la presentazione de “La pelle in cui abito”

di Redazione
29 Giugno 2020
Bari
Share:


Domani, martedì 30 giugno, alle 18.30, dalla darsena Mar di Levante (Marisabella) ripartirà Bari Social Boat, la prima biblioteca realizzata a bordo di una barca a vela sequestrata alle mafie e riqualificata dall’assessorato al Welfare grazie all’accordo con il ministero della Giustizia.

L’imbarcazione, infatti, ospiterà una veleggiata con l’autore e gli equipaggi del libro e la presentazione de “La Pelle in cui abito” (Laterza, 2019) di Kader Diabate e Giancarlo Visitilli, che parteciperà all’incontro.

L’evento è promosso dall’assessorato al Welfare con la rete Bari Social Book, il dipartimento di Giustizia minorile, la Biblioteca Ragazzi[e], il Centro servizi per le famiglie del quartiere Libertà, l’associazione IDEE Felicità Contagiosa, la Casa del Popolo e la cooperativa sociale Progetto Città in rete con l’aps Marcobaleno e la fondazione Megamark.

Nei limiti della normativa anti-Covid, per partecipare alla veleggiata è possibile effettuare la prenotazione scrivendo a barisocialbook@gmail.com, fino ad esaurimento dei posti.

print

Previous Article

Parco Gargasole, iniziati oggi i lavori per ...

Next Article

Torre a Mare, pubblicato l’avviso per la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Polignano, al via mercoledì la XVIII edizione de “Il Libro Possibile”. Il programma della prima giornata

    1 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Il Teatro Kismet…raddoppia! I posti a sedere diventano 400. Le anticipazioni della stagione 19/20

    27 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Leggendo Murakami in danese”: in libreria il nuovo romanzo della barese Vanya De Rosa

    5 Novembre 2020
    di Redazione
  • CRONACACULTURA

    La bellezza, tra musica e filosofia: mercoledì seminario pubblico al Campus universitario

    28 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Al via la II edizione del premio ‘don Sante’ per l’arte contemporanea. Quasi 300 i partecipanti

    27 Giugno 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari non ce la fa: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022. Il commento di Decaro

    18 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 7.19°C
Umidità: 79%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info