SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, iniziano (finalmente) i lavori per il parco dell’ex Gasometro al quartiere Libertà

Bari, iniziano (finalmente) i lavori per il parco dell’ex Gasometro al quartiere Libertà

di Redazione
7 Agosto 2020
Bari
Share:


Iniziano – finalmente! – i lavori per la creazione del parco dell’ex Gasometro, al quartiere Libertà. 

Ad annunciarlo è il sindaco di Bari, Antonio Decaro, in diretta su Facebook, che ricorda come l’area – occupata, appunto, da un vecchio gasometro da anni in disuso – sia stata bonificata durante il suo primo mandato (ma l’opera di bonifica del suolo fu iniziata all’epoca di Michele Emiliano, quando Decaro era ancora assessore).

Dopo tanti anni – 4 per bonificare e 3 per avviare il cantiere esecutivo – inizia a prendere forma il parco di corso Mazzini, che sarà intitolato a Maria Maugeri, che delle bonifiche ambientali  nella città di Bari aveva fatto uno scopo di vita (si ricordi non solo il parco dell’ex Gasometro, la sua prima “battaglia”, ma anche quello della ex Fibronit, a Japigia), purtroppo prematuramente scomparsa qualche anno fa.

Il parco sarà grande 16 mila metri quadri circa e avrà tre ingressi: corso Mazzini, via Napoli e via Zampari.

“Con questi interventi – chiarisce il sindaco – finiscono i lavori di bonifica e contemporaneamente potranno riprendere, tra dopo ferragosto e fine mese, i lavori per la realizzazione del parco”.

Iniziano i lavori per il parco dell'ex Gasometro nel quartiere Libertà

Pubblicato da Antonio Decaro su Venerdì 7 agosto 2020

Qui per sapere di più sull’ex Gasometro di corso Mazzini (e sul parco intitolato a Maria Maugeri).

La scelta di intitolare il parco aMaria Maugeri (ex assessore all’ambiente del Comune di Bari) è un omaggio alle sue battaglie a difesa della salute dei cittadini baresi e dell’ambiente.

Il parco prevede la piantumazione di 80 nuovi alberi e nuove essenze arbustive che caratterizzano le diverse aree tematiche, irrigate da un sistema che prevede il recupero e il trattamento delle acque meteoriche. Nessuno degli alberi già presenti sarà rimosso.

All’interno del parco sono previsti un’area giochi per bambini (anche quelli con disabilità) e una sportiva, percorsi pedonali e ciclabili, zone con attrezzature per il fitness e il parkour, una zona di sgambamento cani, per cani di taglie differenti, un’area ristoro attrezzata, una dedicata agli orti urbani da affidare alla cittadinanza attiva, una fontana a raso e l’anfiteatro, che diventeranno lo spazio centrale del parco parzialmente circondato da un’ampia scalinata verde con pensilina in legno illuminata.

Il parco sarà dotato di un sistema di ingressi automatizzato e telecontrollato e di un impianto di illuminazione a led.

I lavori – dell’importo di 2.000.000 di euro – sono finanziati nell’ambito del “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia”.

print
Previous Article

Musica, domani Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 11 nuovi casi su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    ‘Future leaders’: a Spazio13 una settimana di giochi di ruolo con 20 giovani provenienti da tutta Europa

    23 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Truffe agli anziani, partiti oggi gli incontri di formazione rivolti al mondo della terza età

    9 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nel parco dell’ex Caserma Rossani una fontana-scultura in memoria di Michele Maggiore

    2 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari sarà intitolato uno spazio urbano a Leonardo Sciascia

    15 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Si accende la statua di Piccinni: al via le celebrazioni per il compleanno del compositore barese

    16 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Lavori di via Amendola, approvata la perizia di variante. Galasso: “Cantiere attivo anche a Ferragosto”

    27 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.04°C / 11.81°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info