SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Contrasto agli incendi, pubblicata la gara per le attività di prevenzione nei rioni periferici

Contrasto agli incendi, pubblicata la gara per le attività di prevenzione nei rioni periferici

di Redazione
8 Marzo 2021
Bari
Share:
Il rogo a Carbonara


È stata pubblicata sul sito del Comune di Bari la procedura comparativa finalizzata allo svolgimento delle attività di presidio continuativo del territorio per il contrasto agli incendi e la segnalazione delle inottemperanze e delle situazioni di potenziale rischio incendio a tutela del territorio di Carbonara, Ceglie, Loseto, Japigia e Sant’Anna.

Le attività in questione, indicate nella convenzione da stipularsi con i soggetti individuati dalla procedura, avranno inizio dalla sottoscrizione dell’accordo per un periodo di due anni, salvo eventuale rinnovo per un ulteriore anno.

I soggetti individuati dovranno impegnarsi nelle attività di presidio continuativo del territorio organizzati in squadre munite di veicoli e previsto equipaggiamento, pattugliando l’intero territorio e segnalando alle autorità competenti ogni situazione rilevata.

In particolare:

  • in caso di avvistamento di incendio o di principio di incendio dovranno allertare immediatamente i Vigili del Fuoco (chiamando il 115) e/o i Carabinieri Specialità Forestale (al 1515) / la Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) della Protezione Civile in caso di incendio boschivo, e presidiare il sito restando in sicurezza e senza intervenire fino all’arrivo delle squadre d’intervento;
  • nel caso in cui assistano ad abbandono di rifiuti, dovranno allertare immediatamente la Polizia Locale (080/5491331), senza intervenire, e attendere istruzioni dal corpo stesso.

“Le aree della città individuate dall’avviso purtroppo sono da tempo interessate da frequenti episodi legati ad incendi appiccati per smaltire rifiuti, situazioni particolarmente nocive per l’ambiente e i residenti, costretti a respirare fumi tossici in particolare durante il periodo estivo – spiega l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli -. Dopo una serie di interventi già intrapresi sulle stesse aree, abbiamo voluto istruire questa procedura che ci permetterà di portare avanti una serie di azioni coordinate e integrate per dar vita a una capillare attività di monitoraggio dei comportamenti dolosi. In questo modo vogliamo assicurare un contrasto immediato a questi fenomeni illeciti e favorire una costante attività di prevenzione, che può fungere al contempo da deterrente per l’abbandono e lo smaltimento irregolare dei rifiuti. Vogliamo avvalerci della collaborazione, in forma strutturata, di personale specializzato messo a disposizione da organizzazioni di volontariato iscritte nell’elenco regionale di volontariato di Protezione civile così da riuscire a incidere maggiormente sul controllo del territorio e, allo stesso tempo, ad assicurare ai residenti una risposta tempestiva e adeguata in caso di situazioni di pericolo per loro e per l’ambiente”.

All’avviso possono partecipare tutte le associazioni di volontariato (o raggruppamenti di queste) senza scopo di lucro che presentino i requisiti indicati nell’avviso.

La documentazione richiesta dovrà essere improrogabilmente consegnata entro le ore 10 del prossimo 6 aprile.

Le istanze pervenute saranno valutate da un’apposita commissione che potrà assegnare ad ognuna un punteggio massimo di 20 punti ripartito sulla base dei criteri specifici.

Al soggetto selezionato verrà riconosciuto un contributo omnicomprensivo dell’importo massimo di 18.000 euro annui.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 594 positivi su ...

Next Article

A Bari spazi pubblici intitolati a Maria ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, (quasi) tutto pronto per la 84esima Fiera del Levante

    22 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Termina il progetto estivo ‘Parole a colori’ che ha coinvolto 100 bambini tra 0 e 6 anni

    31 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuova rotatoria vicino alla scuola Collodi (Palese): i lavori partiranno a breve

    31 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Rischio assembramenti: chiudono piazza Garibaldi, i giardini Chiara Lubich e lo skatepark

    11 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, già 1.700 le persone coinvolte nelle attività estive gratuite dell’assessorato al Welfare

    30 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nella Casa delle Culture in mostra foto e dipinti dedicati alle vittime dell’immigrazione

    3 Ottobre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.71°C / 19.59°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info