SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Università di Bari, riprendono gli esami “in presenza”. Ma la didattica resta “mista”

Università di Bari, riprendono gli esami “in presenza”. Ma la didattica resta “mista”

di Andrea Giotta
1 Settembre 2020
Bari
Share:
Il Palazzo Ateneo dell'Università degli Studi di Bari, immagine di repertorio (fonte: uniba.it)


Esami in presenza e didattica mista per l’Università degli Studi di Bari. Sono state varate questo pomeriggio, a seguito delle riunioni di Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione, le nuove linee guida anti-Covid che l’Ateneo barese seguirà di qui in avanti.

Capienza dimezzata delle aule e possibilità di effettuare collegamenti in remoto. Questo per quel che riguarda le lezioni.

Inoltre sarà progettata un’applicazione per prenotare il proprio posto a lezione. Per chi invece non riuscirà a prenotarsi, sarà possibile seguirle in streaming, grazie alla piattaforma Microsoft Teams.

Quest’ultima modalità agevolerà in primis gli studenti immunodepressi, ma anche pendolari e fuori sede.

Capitolo esami. Gli scritti saranno in presenza, eventualmente suddivisi in più turni per far fronte alla capienza ridotta delle aule. Diverso il discorso per gli orali. In questo caso saranno gli studenti a scegliere se sostenerli in presenza o telematicamente, al momento della prenotazione sulla piattaforma online esse3.

I docenti over 65 e coloro che hanno problemi di salute certificati sono autorizzati a restare a casa, quindi i loro esami si svolgerebbero in remoto.

Veniamo alle lauree. Tanto per le triennali che per le magistrali gli esami finali saranno in presenza. Potranno entrare 3 accompagnatori.

Tali decisioni, prese dal Senato accademico e dal Cda, dovranno ora essere applicate a ogni dipartimento.

print

Previous Article

Regionali 2020: pubblicato il programma del centrosinistra ...

Next Article

Bando per aspiranti attori e attrici: iscrizioni ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Il nuovo console generale d’Albania in visita nella città di Bari

    25 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Aperti per ferie”: al via le attività estive di InConTra per senzatetto e indigenti

    2 Agosto 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, premiati dall’Amiu 28 figli di dipendenti per meriti scolastici/universitari

    22 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torre a Mare, al via il montaggio delle luci nel nuovo campo di calcetto di via La Penna

    20 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Elezioni 2020, estratti i nominativi degli scrutatori di seggio. Qui gli elenchi

    1 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riparte ‘M.U.V.T. biciclette’: fino a 250 euro per acquistare bici e monopattini elettrici

    3 Ottobre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.37°C / 25.59°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info